giovedì 22 Maggio 2025

Texas, ripristinata la durissima legge anti-aborto

In Texas è stata reintrodotta la legge contro l’aborto, dopo essere stata temporaneamente sospesa da un giudice federale. Si tratta della più dura negli USA, in quanto vieta la pratica a partire dalla sesta settimana (quando si inizia a sentire il battito cardiaco del feto) e non prevede eccezioni per i casi di incesto o stupro. La legge, fortemente voluta dai repubblicani, è stata introdotta il primo settembre e prevede una ricompensa di almeno 10000 dollari per i cittadini che denuncino chiunque aiuti le donne ad abortire dopo il periodo previsto. Si tratta della negazione di un diritto costituzionale riconosciuto, su suolo statunitense, dalla Corte Suprema.

 

Ultime notizie

Cosa contiene il “Trattato pandemico globale” approvato dall’OMS

Via libera dopo tre anni di trattative al Trattato pandemico globale, un accordo giuridicamente vincolante adottato ai sensi dell’Articolo...

Gli indigeni proteggono l’80% della biodiversità mondiale, senza l’aiuto di nessuno

The State of the World's Indigenous Peoples è il rapporto annuale redatto dal Forum permanente delle Nazioni Unite sulle...

La Russia ha messo al bando Amnesty International

La Procura generale russa ha messo al bando l’organizzazione internazionale non governativa Amnesty International, designandola come organizzazione «indesiderabile» in...

Gli oranghi selvatici mostrano una complessità di linguaggio che si riteneva solo umana

Gli oranghi selvatici sono capaci di emettere suoni con una elevata complessità stratificata che si pensava fosse esclusiva della...