venerdì 19 Settembre 2025

Ecuador, 2000 detenuti rilasciati per allentare la pressione nelle carceri

Le autorità ecuadoriane rilasceranno 2000 detenuti, con precedenza a donne e anziani, per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri. La decisione giunge a seguito dei fatti del 28 settembre, definiti “il peggior massacro nella storia carceraria dell’America Latina”. Le cause scatenanti erano state dispute tra bande criminali per il controllo del Penitenziario Litoral. Il bilancio è di 118 morti (di cui 6 decapitati) e 86 feriti. Il 29 settembre il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di emergenza del sistema carcerario per 60 giorni.

Ultime notizie

Blocchiamo tutto: lunedì sarà sciopero generale per Gaza, manifestazioni in 25 città

Lunedì 22 settembre l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale senza precedenti, proclamata dall’Unione Sindacale di Base...

La Commissione UE ammette: vaccini Covid rilasciati senza dati sulla sicurezza completi

La Commissione Europea ha ammesso che i vaccini contro il Covid-19 sono stati messi in circolazione e somministrati ai...

Preservare la foresta amazzonica tutela la salute delle popolazioni: lo studio

La conservazione delle foreste amazzoniche non risulta solo cruciale per il clima e la biodiversità, ma risulta collegata a...

Dopo tre morti in un mese Genova blocca il taser alla polizia

Il periodo di sperimentazione per l'impiego dei taser da parte delle forze dell'ordine a Genova non partirà. Lo ha...