sabato 1 Novembre 2025

Ecuador, 2000 detenuti rilasciati per allentare la pressione nelle carceri

Le autorità ecuadoriane rilasceranno 2000 detenuti, con precedenza a donne e anziani, per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri. La decisione giunge a seguito dei fatti del 28 settembre, definiti “il peggior massacro nella storia carceraria dell’America Latina”. Le cause scatenanti erano state dispute tra bande criminali per il controllo del Penitenziario Litoral. Il bilancio è di 118 morti (di cui 6 decapitati) e 86 feriti. Il 29 settembre il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di emergenza del sistema carcerario per 60 giorni.

Ultime notizie

Tanzania: enormi proteste contro il governo, l’esercito fa centinaia di morti

In Tanzania la presidente Samia Suluhu Hassan, al potere dal 2021, ha vinto le elezioni con il 98% dei...

Dal 12 novembre per entrare nei siti porno bisognerà dimostrare di essere maggiorenni

Dal 12 novembre scatterà l'obbligo di identificazione per l'accesso ai siti porno, al fine di dimostrare la maggiore età....

I super-ricchi emettono quattromila volte la Co2 del 10% più povero del mondo

Ogni super-ricco emette quattromila volta l'anidride carbonica di una persona che fa parte della fascia meno abbiente della popolazione,...

Libertà e conformismo: Gibran e Pasolini

Allora un eremita, che visitava la città una volta l’anno, si fece avanti e disse: Parlaci del Piacere.Ed egli...