martedì 18 Novembre 2025

A San Marino vince il si per l’aborto legale

Circa il 77% dei votanti sanmarinesi hanno approvato la norma che legalizza l’aborto con una legge quasi fotocopia di quella italiana, che venne approvata nell’ormai lontano 1978. Con 43 anni di ritardo anche nella repubblica più antica d’Europa le donne potranno abortire legalmente nelle prime 12 settimane di gravidanza e nei casi in cui la vita della donna sia in pericolo o  a causa di anomalie o malformazioni fetali. La piccola enclave era uno degli ultimi stati in Europa – insieme ad Andorra, Malta e Vaticano – a vietare del tutto l’aborto.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...