lunedì 24 Novembre 2025

Cameroon, Africa: grave caso di violenza etnica, 32 morti

Trentadue persone sono morte nel Nord del Cameroon, dall’inizio di un conflitto tra allevatori e pescatori. È stata l’Agenzia per i rifugiati dell’Onu (UNHCR), nella giornata di ieri, a diffondere la notizia degli scontri, definendoli come il peggior caso di violenza etnica degli ultimi anni. Dal 10 agosto hanno infatti avuto inizio dei combattimenti tra gli allevatori di etnia araba choa e i pescatori e gli agricoltori mousgoum, in quanto il bestiame dei primi cadeva nelle buche scavate – per catturare i pesci nelle pozze delle acque alluvionali – dai secondi. A seguito degli scontri, si contano 7.300 sfollati, mentre sono 11.000 le persone che hanno scelto di fuggire verso il Chad.

Ultime notizie

«Ridate i figli alla famiglia nel bosco»: oltre 130 mila firme in pochi giorni

Sono già più di 133 mila le firme della petizione online lanciata l’11 novembre dalla associazione animalista Meta Parma...

Dentro Umm al-Khair: demolizioni, coloni e resistenza nella Palestina occupata

UMM AL-KHAIR, PALESTINA OCCUPATA - Come si consola un lutto così grande? Esistono parole per asciugare quelle lacrime? Anadhi...

Ucraina, l’Ue prova a boicottare il piano Trump: «integrità territoriale e Nato al fronte»

Sono 24 i punti della controproposta dell'Europa al piano degli USA per la pace tra Russia e Ucraina. Bruxelles...

La ricchezza dei primi 10 miliardari USA è aumentata di 698 miliardi in un anno

I ricchi sono sempre più ricchi, mentre la classe media si riduce e i poveri sono sempre più poveri:...