martedì 13 Maggio 2025

Il Comune di Foggia è stato sciolto per mafia

Sono state accertate delle infiltrazioni mafiose nel Comune di Foggia, il quale è quindi stato affidato al Cdm. È la seconda volta che un capoluogo di provincia finisce sotto la lente d’ingrandimento per preoccupanti collegamenti con la criminalità organizzata. Era infatti accaduto al Comune di Reggio Calabria nel 2012. Ieri sera il Consiglio dei ministri ha dunque sciolto il Comune di Foggia, affidandone la gestione provvisoria a una commissione formata dal prefetto a riposo Marilisa Magno, il viceprefetto Rachele Grandolfo e il dirigente Sebastiano Ciangrande. Questa sarà la commissione straordinaria, secondo la proposta avanzata dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

Ultime notizie

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...

La devastazione di Gaza vista attraverso le immagini di Google Earth

Davanti al silenzio e alla cosciente complicità delle istituzioni europee, i cieli di Gaza continuano a brillare a causa...

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....