venerdì 21 Novembre 2025

Hong Kong: 9 anni di carcere al primo condannato per legge sicurezza

È stato condannato a 9 anni di carcere Tong Ying-kit, l’attivista pro democrazia di Hong Kong. Si tratta della prima volta in cui viene applicata la nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino: il ragazzo 24enne ha ricevuto la condanna per incitamento alla secessione ed al terrorismo in quanto il primo luglio del 2020, poche ore dopo l’entrata in vigore della legge, aveva sventolato una bandiera con uno slogan popolare durante una manifestazione anti-governativa ed aveva travolto alcuni poliziotti con la propria moto.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...