venerdì 21 Novembre 2025

Overshoot Day: da oggi consumiamo risorse che la Terra non ci ha dato

Quando mancano ancora 5 mesi abbondanti alla fine dell’anno gli esseri umani hanno già consumato tutte le risorse che la Terra riesce a generare in un anno. Il consumo di risorse riprende a galoppare segnando un nuovo record dopo lo stop dello scorso anno (quando l’overshoot era giunto il 22 agosto a causa del lockdown). Il 1970 fu il primo anno in cui consumammo più risorse di quelle concesse, terminandole il 29 dicembre, poi un costante e rapido peggioramento. E se fosse per i paesi occidentali tutto andrebbe decisamente peggio. L’Italia, ad esempio, ha terminato le risorse che il suo suolo può generare già il 13 maggio scorso e da allora è in debito con la Terra per l’alimentazione (frutta, verdura, carne, pesce, acqua), l’energia (legna, combustibili) e altri prodotti.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...