venerdì 28 Novembre 2025

Russia: Ue proroga sanzioni economiche per destabilizzazione Ucraina

Il Consiglio Ue ha deciso di prorogare di altri sei mesi, ossia fino al 31 gennaio 2022, le sanzioni in alcuni specifici settori economici della Russia a causa della destabilizzazione dell’Ucraina. Questa decisione arriva in seguito all’ultima valutazione dello stato di applicazione degli accordi di Minsk. In tal senso, le sanzioni economiche sono state introdotte nel luglio 2014, successivamente rafforzate nel settembre dello stesso anno e, nel mese di marzo 2015, il Consiglio Ue ha stabilito che la loro durata dovesse appunto essere legata alla completa attuazione degli accordi.

Ultime notizie

Israele: nuova violenta invasione nella Cisgiordania occupata, palestinesi giustiziati

TULKAREM, PALESTINA OCCUPATA - Nella notte tra il 25 e il 26 novembre scorso è iniziata una nuova, massiccia...

Correlazione Vaccini-autismo: il Dipartimento della salute USA avvia un’indagine

Il Center for Disease Control and Prevention (CDC), agenzia federale degli Stati Uniti che opera sotto il Dipartimento della...

Cortina ’26, un’altra opera bocciata per i rischi per la sicurezza

La cabinovia Apollonio-Socrepes in programma per le prossime Olimpiadi non ha ancora superato le verifiche sulla sicurezza. A sottolinearlo...

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base,...