lunedì 10 Novembre 2025

Torino: 7 arresti per traffico internazionale di rifiuti

La guardia di finanza di Torino, in collaborazione con i colleghi di Napoli territorialmente competenti, sta dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone. Si tratta del proseguimento dell’operazione “Ferramiù”, che lo scorso marzo aveva generato 15 fermi e sequestri per oltre 130 milioni di euro. Gli individui sono accusati di traffico internazionale di rifiuti metallici nonché emissione ed utilizzo di documenti attestanti operazioni inesistenti. Inoltre, in seguito alle nuove indagini vi è stato anche il sequestro di un’azienda lombarda operante nel settore del commercio di metalli ferrosi e di beni per un valore di oltre 43 milioni di euro.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...