lunedì 17 Novembre 2025

L’UE chiede alla Cina il rilascio degli attivisti per i diritti umani

L’Unione Europea ha chiesto alla Cina il rilascio immediato degli attivisti per i diritti umani. Tra loro c’è l’avvocata Li Yuhan, detenuta dal novembre 2017, nonché altri avvocati e attivisti (Yu Wensheng, Huang Qi, Ge Jueping, Qin Yongmin, Gao Zhisheng, Ilham Tohti, Tashi Wangchuk, Wu Gan e Liu Feiyue). L’Alto rappresentante UE Josep Borrell ha chiesto alla Cina di rispettare le leggi internazionali sui diritti umani e il diritto processuale penale cinese, secondo cui gli imputati hanno il diritto di essere assistiti da un avvocato e di avere un giusto processo senza indebito ritardo.

Ultime notizie

Teva: la multinazionale del farmaco complice dell’occupazione israeliana

Teva, multinazionale israeliana e una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con un fatturato di oltre 16 miliardi...

In Italia sono stati chiusi 140.000 negozi negli ultimi 12 anni

Un fenomeno di desertificazione commerciale senza precedenti sta trasformando il volto delle città italiane. Negli ultimi dodici anni, infatti,...

Data Center, in Italia 14 progetti già approvati: quali sono

L’Italia si prepara a un salto epocale nell’infrastruttura digitale. Quattordici data center, per un valore complessivo stimato di oltre...

I trattori scaldano di nuovo i motori: monta la protesta contro i piani agricoli di Bruxelles 

I trattori si preparano dare di nuovo battaglia contro i piani europei per l'agricoltura. Secondo la denuncia di Coldiretti,...