mercoledì 12 Novembre 2025

L’UE chiede alla Cina il rilascio degli attivisti per i diritti umani

L’Unione Europea ha chiesto alla Cina il rilascio immediato degli attivisti per i diritti umani. Tra loro c’è l’avvocata Li Yuhan, detenuta dal novembre 2017, nonché altri avvocati e attivisti (Yu Wensheng, Huang Qi, Ge Jueping, Qin Yongmin, Gao Zhisheng, Ilham Tohti, Tashi Wangchuk, Wu Gan e Liu Feiyue). L’Alto rappresentante UE Josep Borrell ha chiesto alla Cina di rispettare le leggi internazionali sui diritti umani e il diritto processuale penale cinese, secondo cui gli imputati hanno il diritto di essere assistiti da un avvocato e di avere un giusto processo senza indebito ritardo.

Ultime notizie

Amnesty: a Udine la polizia ha violato i diritti umani durante il corteo pro-Palestina

Il 14 ottobre, in occasione della manifestazione tenutasi a Udine contro lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, la...

Milano, inchiesta sul turismo di guerra in Bosnia: «pagavano per sparare ai civili»

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su un gruppo di cittadini italiani sospettati di aver partecipato, negli anni...

Le distorsioni statistiche che avrebbero gonfiato efficacia e sicurezza dei vaccini Covid

Insieme al Dr. Marco Alessandria, al Dr. Giovanni Trambusti, al Dr. Giovanni M. Malatesta e al Dr. Alberto Donzelli,...

La guerra italiana alla canapa finisce davanti alla Corte di giustizia europea

Sarà la Corte di giustizia dell'Unione europea a stabilire se il mercato delle infiorescenze di canapa, inventato in Italia...