lunedì 3 Novembre 2025

Trending:Transizione energetica

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza. Giovedì 23 ottobre si è...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni petrolifere esplorative nel bacino di...

Progetto Pulfar: il controverso parco eolico che incombe sul monte Craguenza

Entro la fine di settembre, la popolazione delle Valli del Natisone (provincia di Udine) dovrebbe sapere se il suo territorio sarà interessato dalla costruzione...

Bruxelles approva 13 nuovi progetti per l’estrazione di materie prime critiche

La Commissione europea ha approvato una lista di 13 nuovi progetti strategici sulle materie prime al di fuori dei Paesi dell’UE, con l’obiettivo di...

Emissioni auto: l’UE approva la procedura d’urgenza che rimanda la transizione ecologica

Il Parlamento europeo ha deciso di applicare una procedura d’urgenza per modificare la legislazione che regola le emissioni di CO2 delle auto, rimandando così...

La Commissione UE approva 47 progetti sulle materie prime strategiche: quattro in Italia

La Commissione Europea ha selezionato 47 progetti strategici per rafforzare la capacità interna dell'UE nell'estrazione, trasformazione e riciclaggio di materie prime critiche, riducendo la...

Bonaccini, De Pascale e la “finta emergenza” per approvare il rigassificatore di Ravenna

Alla fine, la BW Singapore è arrivata in porto. La mattina del 28 febbraio, la grande nave rigassificatrice acquistata da Snam per 367 milioni...

La transizione di Eni si fa con il gas, meglio se comprato dagli Stati Uniti

La transizione energetica in Italia avverrà con nuovi metanodotti, con il gas liquido trasportato via nave, con lo stoccaggio della CO₂ nei vecchi giacimenti...