lunedì 8 Settembre 2025

Trending:studio scientifico

I sistemi di cattura di CO2 funzionano molto meno di quanto assicuravano le multinazionali

Al contrario da quanto previsto dalle proiezioni del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) - le quali prevedono la capacità di sequestro mondiale tra...

Secondo un nuovo studio la curcuma può aiutare a contrastare l’atrofia muscolare spinale

La curcuma, spezia studiata da anni per le sue numerose proprietà benefiche, potrebbe anche aiutare a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti...

Secondo un nuovo studio la maggior parte delle politiche sul clima sono state inefficaci

Mettere in atto politiche volte a contrastare il cambiamento climatico senza accompagnarle con incentivi, interventi sui prezzi o apposite politiche fiscali potrebbe rivelarsi sostanzialmente inutile:...

Celiachia, un nuovo studio avrebbe scoperto come si sviluppa l’intolleranza al glutine

Dopo anni di ricerche ed ipotesi a riguardo, sarebbe stato individuato l’innesco della reazione al glutine che causa la celiachia: lo riporta un nuovo...

Secondo un nuovo studio la musica classica può combattere la depressione

Le opere di Bach, Beethoven e Mozart, oltre ad essere capolavori musicali ed artistici, potrebbero essere una vera e propria medicina per le persone...

Il sottosuolo di Marte potrebbe essere ricco di scorte d’acqua

Su Marte potrebbe esserci acqua, e non poca: secondo i dati di una missione della NASA, nelle profondità del pianeta rosso potrebbe esserci tanta...

Distrofie muscolari: scoperta in Italia una nuova strategia per riparare i tessuti

Controllare la biodistribuzione di microvescicole in grado di favorire la riparazione e rigenerazione dei tessuti tramite nanotubi ferromagnetici, i quali le dovrebbero condurre direttamente...

Un semplice test del sangue potrebbe scoprire in tempo la cura per 67 malattie

Un semplice test del sangue che analizza le proteine presenti nel plasma potrebbe identificare con largo anticipo ben 67 malattie tra cui tumori, disturbi...