sabato 13 Settembre 2025

Trending:studio scientifico

C’è un indizio sull’esistenza di un’atmosfera simile alla Terra su un pianeta distante

Un pianeta delle dimensioni della Terra, situato nella cosiddetta zona abitabile e a soli 40 anni luce di distanza, potrebbe aver conservato un’atmosfera significativamente...

Uno studio quantifica l’impatto ambientale definitivo delle mascherine anti-Covid

Durante la pandemia di Covid-19 erano ovunque in quanto, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), avrebbero dovuto ridurre i contagi. Oggi, uno studio ne...

Per la prima volta è stata fotografata la nascita di un pianeta

Ha preso forma a 56 volte la distanza tra la Terra e il Sole, scavando un varco all’interno di un disco di polvere e...

Mappata per la prima volta l’attività completa di un cervello di mammifero in attività

Per la prima volta in assoluto, gli scienziati ritengono di aver tracciato una mappa completa dell’attività cerebrale durante un compito decisionale, mostrando che il...

La fotosintesi sta aumentando a livello globale, ed è una notizia molto importante

Negli ultimi vent’anni, la fotosintesi globale è aumentata significativamente insieme alla produzione primaria netta (PPN), cioè l’energia catturata dagli organismi fotosintetici e resa disponibile...

È stato scoperto un tempio di una misteriosa civiltà precedente agli Inca

Ha dimensioni pari a un isolato cittadino ed è rimasto per secoli nascosto agli occhi di tutti, nonostante fosse attraversato quotidianamente da un sentiero...

Come una lunghissima siccità contribuì all’estinzione della civiltà Maya

Una siccità durata 13 anni, accompagnata da altre otto più brevi ma comunque devastanti, avrebbe contribuito significativamente al crollo della civiltà Maya classica: è...

Come l’uomo è diventato bipede: un nuovo studio identifica i passaggi cruciali

Camminare su due gambe è la caratteristica che più di ogni altra distingue l’uomo: un tratto che Charles Darwin definiva “uno dei più cospicui...