mercoledì 30 Aprile 2025

Trending:sostanze tossiche

L’industria alimentare reintroduce l’olio di palma, cercando di non farsi notare

Negli ultimi anni la scritta «senza olio di palma» è diventata una delle più diffuse sugli scaffali dei supermercati e nelle pubblicità. Come forse...

PFAS, qualcosa si muove: l’Unione Europea li limita a cominciare dai giocattoli

L’Unione europea sembra essere finalmente prossima a dotarsi di nuove regole che garantiranno l’assenza di sostanze tossiche PFAS nei giocattoli prodotti o importati. Il...

Cosa contengono i bastoncini di pesce e perché sono un alimento da evitare

I nutrizionisti consigliano di introdurre il pesce nell’alimentazione dei bambini fin dall’infanzia, almeno due o tre volte la settimana. Eppure non sempre si riesce...

Il governo ha introdotto limiti agli PFAS nelle acque potabili, ma è una vittoria a metà

Dopo anni di denunce da parte di comunità locali, associazioni ambientaliste e scienziati, il governo ha finalmente deciso di intervenire sulla questione PFAS, le...

In Toscana quattro vigili del fuoco potrebbero essere morti a causa degli PFAS

Quattro uomini, una stessa tragica diagnosi. Tra l'ottobre del 2022 e il dicembre 2023, Antonio Ralli, Mario Marraghini, Maurizio Ponti e Roberto Parlascino, vigili...

La verità sul caffè in capsule

Da secoli quello tra italiani e caffè è un rapporto d'amore che appare inscalfibile, che riempie di ritualità i vari momenti della giornata: al...

Sostanze tossiche nei cosmetici, riprendono i sequestri: i marchi interessati

Si allunga ancora la lista di prodotti cosmetici ritirati dal mercato perché contenenti il Lilial, composto chimico classificato come tossico per la riproduzione, il...

In tutta Italia il 79% dell’acqua pubblica è contaminata da PFAS

In Italia, il 79% dell’acqua potabile è contaminato da PFAS, sostanze chimiche pericolose per la salute umana e per l’ambiente. È questo l’allarmante risultato...