lunedì 6 Ottobre 2025

Trending:scienza

C’è un indizio sull’esistenza di un’atmosfera simile alla Terra su un pianeta distante

Un pianeta delle dimensioni della Terra, situato nella cosiddetta zona abitabile e a soli 40 anni luce di distanza, potrebbe aver conservato un’atmosfera significativamente...

Il telescopio solare più potente ha catturato immagini senza precedenti del Sole

Il telescopio solare ritenuto il più potente al mondo, il Daniel K. Inouye, ha scattato la sua prima immagine con il nuovo cuore pulsante...

La scoperta di nuovi tessuti scheletrici fa progredire il potenziale della medicina rigenerativa

È stato scoperto un nuovo tessuto scheletrico. Si chiama “lipocartilagine” e, secondo gli scienziati, potrebbe rivoluzionare in futuro la medicina rigenerativa e l’ingegneria tissutale....

La scoperta di un pianeta “neonato” permetterà di studiare la formazione planetaria

Si chiama TIDYE-1b, è il più giovane mai osservato grazie al “metodo del transito” e ha solo 3 milioni di anni, ovvero l’equivalente a...

Osservare il mondo invisibile: la galleria delle foto microscopiche più belle del 2024

Ci sono uova di polpo, archi elettrici, uova di ragno e persino foglie di cannabis e cellule cerebrali di un topo, le quali hanno...

Abitare le cose, in un’impressione di mondo

«La scienza manipola le cose e rinuncia ad abitarle»: cosi inizia L'occhio e lo spirito di M. Merleau-Ponty (1960), l'ultimo lavoro del filosofo francese...

Il linguaggio serve veramente per pensare?

Al contrario da quanto ipotizzato da numerosi studiosi moderni che sostenevano che usiamo la comunicazione per ragionare, il linguaggio risulta principalmente uno strumento di...

Il trapianto di rene senza rigetto sta diventando realtà, grazie alle staminali

Nel Regno Unito una bambina di otto anni ha ricevuto un trapianto speciale di rene che non richiede l’assunzione di farmaci a lungo termine...