mercoledì 30 Aprile 2025

Trending:repressione del dissenso

La criminalizzazione della disobbedienza civile: il caso di Ultima Generazione

Tra le forme di repressione che colpiscono il nostro Paese non vi è solo il ricorso ingiustificato alla violenza, ma anche l’elaborazione di leggi...

Firenze: la procura indaga i manifestanti pro-Palestina, mentre non si fermano le proteste

A partire da ieri mattina, le forze dell’ordine di Firenze hanno effettuato perquisizioni negli appartamenti di un gruppo di persone che, lo scorso 23...

La funzione della repressione all’interno dell’ordine neoliberista

Con l’avvento dell’epoca moderna e dell’affermarsi del capitalismo come sistema economico dominante capace di plasmare i rapporti sociali e politici dei popoli, il povero...

La Lega vuole mandare in carcere chi protesta contro le grandi opere

La Lega vuole alzare fino a 25 anni di carcere la pena per chi protesta in modo “minaccioso o violento” contro le grandi opere...

Viva gli studenti!

Gli studenti mentre studiano si incazzano. Strano, sembra quasi una malattia. Il virus era stato messo in circolazione nel 1968 ma sembrava sconfitto. I sovietici...

L’impressionante produzione legislativa “legge e ordine” dell’Italia negli ultimi 20 anni

In Italia, da molti anni ormai, la legislazione introduce misure volte a cancellare sempre più i diritti civili, in nome di una supposta “sicurezza”...

La criminalizzazione della disobbedienza pacifica sta fallendo nelle aule di tribunale

Sono state archiviate negli scorsi giorni le denunce nei confronti di oltre settanta attivisti del movimento ambientalista Extinction Rebellion che lo scorso 23 ottobre...

La necessitĂ  di una riforma democratica delle forze dell’ordine

Dopo i recenti avvenimenti di Pisa, la necessità di democratizzare le forze dell’ordine si sta facendo sentire in maniera via via più intensa. Questa...