giovedì 31 Luglio 2025

Trending:moda critica

Lo sfruttamento del lavoro va di gran moda anche nei marchi del lusso

Le settimane della moda si susseguono come sempre, tra sfilate più o meno spettacolari, conferme di marchi noti e nuove uscite di storiche case...

Una nuova norma europea cerca di arginare il colonialismo dei rifiuti tessili

Le immagini di montagne di rifiuti tessili lasciate marcire all’aria aperta e visibili persino dallo spazio stanno facendo il giro del web, e del...

“Under Consumption Core”: il movimento che contrasta il consumismo sui social

Nauseati dai video di bagni carichi di cosmetici per infiniti rituali di bellezza, dagli spacchettamenti degli ultimi acquisti, da uno sfoggiare costante di vite...

Come l’immaginario della moda si è appropriato anche delle vacanze

Da designer devo ammettere che, una volta creata la mia immagine, quella del mio marchio e declinato il mio mondo su abiti ed accessori,...

Abiti in volo e spiagge di rifiuti tessili: l’estate delle multinazionali Fast-Fashion

Mentre gli aerei prendono giornalmente il volo, carichi di abiti prodotti dall’altra parte del globo, l’ultima campagna di Vestiaire Collective ci ricorda che gli...

“No buy year”: l’opposizione alla moda usa e getta prova a diventare di tendenza

L’espressione «must have» è un forma linguistica importata dal mondo anglosassone che letteralmente indica «cose che devi avere». Un modo di dire e di...

Shein Exchange: se anche la moda di seconda mano diventa insostenibile

Shein, il colosso di ultra fast fashion che ha portato a un livello improponibile il concetto di moda veloce, arriva con un’imperdibile novità per...

Atacama Fashion Week: quando la moda sfila in discarica

Nessuna passerella scintillante, niente luci e nessun tipo di sfarzo. Solo la poca terra del deserto che ancora rimane scoperta e la grande quantità...