mercoledì 29 Ottobre 2025

Trending:moda critica

Ultra fast fashion: mentre in Francia sbarca Shein, l’Italia cerca di mettere un freno

L’ultra fast fashion non ha intenzione di rallentare, né tantomeno di fermare la sua corsa. Il colosso cinese Shein, ignorando qualsiasi tipo di opposizione,...

Le certificazioni di sostenibilità dei prodotti sono attendibili?

Tutto intorno a noi è “verde”, “responsabile” e “consapevole”. O almeno così recitano gli slogan di moltissime aziende, da quelle alimentari a quelle tessili,...

Nuove tecnologie, vecchi stereotipi: nella moda, l’IA non reinventa nulla

Giornalmente non consumiamo solo prodotti. Ci nutriamo di parole, foto, video, suoni. Tutto quello che ci circonda ed entra in contatto con la nostra...

Il lato oscuro delle infradito di gomma

L’infradito, o flip-flop, unisce un po’ tutti. Almeno nei mesi estivi, la tipica ciabatta in gomma avvicina gli esseri umani delle parti più disparate...

Dietro i riflettori del lusso, la vera moda italiana è quasi scomparsa

Il Made in Italy se la sta passando male. Talmente male che il presidente della Camera della Moda, Carlo Capasa, alla presentazione dei Sustainable...

La Francia introduce misure per contrastare il fast fashion

Il fenomeno del fast fashion (letteralmente, la "moda veloce") è in gran parte responsabile dell’aumento del consumo di capi di abbigliamento usa e getta....

Clima, colonialismo e moda: un intreccio pericoloso

Le promesse di regolamentazione del settore tessile sono state posticipate ancora una volta e, con esse, anche le prospettive di un cambio di direzione...

Una sentenza mette a rischio il diritto al riutilizzo creativo nella moda

Una causa lanciata, e vinta, dal colosso delle borse Louis Vuitton contro uno stilista coreano di nome Lee Kyung-han potrebbe segnare uno spartiacque nel...