giovedì 21 Agosto 2025

Trending:lavoro

Vibe coding, quando credere troppo nell’IA ti distrugge il lavoro

Nel mondo dei tecnoentusiasti sta prendendo piede la moda del vibe coding, ovvero l’affidarsi a sistemi di intelligenza artificiale generativa per scrivere codice informatico....

Il protocollo varato dal governo per proteggere i lavoratori dal caldo estremo

Con l’arrivo dell’estate e il progressivo aumento delle temperature, il lavoro sotto il sole cocente torna a rappresentare una seria minaccia per la salute...

I disegni delle aziende per sostituire l’IA ai dipendenti non stanno andando come previsto

Da quando è esploso il fenomeno dell’intelligenza artificiale generativa, l’azienda fintech Klarna e l’edutech Duolingo hanno annunciato in pompa magna l’intenzione di trasformarsi in...

Per cosa si vota ai referendum dell’8 e 9 giugno: i cinque quesiti spiegati

Referendum sì, referendum no. Ma quale referendum? L'appuntamento dell'8 e 9 giugno, che chiama gli italiani a decidere in materia di lavoro e cittadinanza,...

L’Italia è il Paese del G20 dove i salari sono diminuiti di più negli ultimi 17 anni

Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), l'Italia è il Paese del G20 dove i salari reali sono diminuiti di più negli ultimi...

Il governo spagnolo ha approvato la riduzione dell’orario di lavoro a 37,5 ore settimanali

Con uno storico via libera, il governo spagnolo ha ufficialmente approvato la riduzione della settimana lavorativa legale da 40 a 37,5 ore senza alcun...

In Italia si voterà per cinque referendum, ma non per l’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale ha ufficialmente stabilito su quali temi i cittadini italiani saranno chiamati alle urne in occasione dei referendum popolari del 2025, che...

Gli operai di Forlì vincono la battaglia: contratto e posto letto pagato dalla ditta

Hanno rifiutato le condizioni di lavoro imposte dalla fabbrica e, dopo una settimana di presidio davanti ai cancelli, hanno vinto la loro battaglia. Si...