martedì 4 Novembre 2025

Trending:Italia

È finito lo stato di emergenza, ma per molti italiani non cambia nulla

Da questa mattina non è più in vigore, dopo oltre due anni, lo stato di emergenza legato alla pandemia: nonostante ciò, però, diverse restrizioni...

Covid, diritti e violenze di polizia: Amnesty International bastona l’Italia

Come ormai da tradizione(a partire dagli anni ’80), anche quest'anno Amnesty International ha redatto e pubblicato un Rapporto sulla situazione dei diritti umani nel...

La Corte costituzionale salva 4.000 case abusive nella Valle dei Templi: nessuna sanzione

La Corte costituzionale, tramite una recente sentenza, ha di fatto salvato i proprietari delle case abusive - che sarebbero circa 4.000 - costruite prima...

Demansionati e lontani dagli studenti: i prof non vaccinati riammessi a scuola da paria

Nonostante il fatto che fino al 15 giugno resterà in vigore l'obbligo vaccinale per il personale scolastico, a partire dal primo aprile i professori...

Escherichia coli, ammonio e glifosato: le preoccupanti condizioni del Tevere

Escherichia coli ed ammonio, nonché tracce di glifosato, sono stati trovati all'interno delle acque del fiume Tevere, che versa in condizioni preoccupanti: è quanto...

Ciò che era emergenziale diventerà ordinario: Draghi tratteggia il green pass del futuro

Mentre tutti sono stati catapultati sul fronte ucraino, ci sono manovre che sulla scia dell’emergenza Covid-19 si stanno compiendo e che andranno ad incidere...

Obbligo vaccinale ai sanitari: sollevata la questione di costituzionalità

Il Consiglio di giustizia amministrativa (Cga) per la Regione siciliana ha sollevato davanti alla Consulta la questione di legittimità costituzionale relativa alla disciplina che...

Il Consiglio di Stato contro la provincia di Trento: no all’abbattimento degli orsi

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Provincia Autonoma di Trento contro una sentenza del TAR trentino in materia di gestione della...