mercoledì 29 Ottobre 2025

Trending:intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività si trovano ora ad affrontare...

Numerose figure pubbliche chiedono di bandire la Superintelligenza Artificiale

Il Future of Life Institute ha lanciato oggi, mercoledì 22 ottobre, un’iniziativa che chiede ai governi di tutto il mondo di introdurre “un divieto...

L’arte 2.0 ai tempi dell’IA: una causa potrebbe segnare il punto di svolta

Negli Stati Uniti, la Corte Distrettuale del Colorado si trova a dover decidere un caso che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia...

I chatbot possono usare le chat per denunciare possibili atti violenti alla polizia

Il mercato spinge a presentare i chatbot non solo come motori di ricerca o assistenti personali, ma anche come consulenti legali, psicoterapeuti, coach o...

Tilly Norwood, la “marionetta” IA che spaventa gli attori

In occasione dello Zurich Summit 2025, costola imprenditoriale dello Zurich Film Festival, ha fatto la sua comparsa un nuovo, giovanissimo volto: quello di Tilly...

Microsoft, al centro del boicottaggio per Gaza, interrompe alcuni servizi a Israele

Dopo un’attenta analisi, Microsoft ha annunciato di aver sospeso l’accesso ad alcuni servizi di cloud e intelligenza artificiale precedentemente messi a disposizione dell’Unità 8200,...

L’economia dell’IA, per adesso, è molto diversa da come viene solitamente raccontata

L’intelligenza artificiale è ormai una tecnologia d’uso comune, volenti o nolenti tutti finiscono con il percepire i risultati del suo avvento. Eppure, nonostante la...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo anticipa l’avvento dell’AI Act europeo,...