venerdì 31 Ottobre 2025

Trending:inquinamento marino

Nei mari del mondo c’è meno plastica di quanto si temesse

Un nuovo studio condotto presso l’Università di Utrecht ha concluso che negli oceani ci sono molti meno rifiuti di plastica di quanto si temesse...

Legambiente: il 32% delle acque dei mari e dei laghi italiani è inquinato

Il 32% delle acque di mari e laghi, esaminate in 18 diverse Regioni dello stivale dai volontari di Legambiente, si sono rivelate inquinate. È...

Il petrolio e la plastica continuano ad assediare il mare Mediterraneo

Nonostante i sempre più ambiziosi impegni internazionali, il Mediterraneo è ancora uno dei mari più inquinati al mondo. Complici la dilagante antropizzazione delle coste...

Rapporto ‘Mare Nostrum”: come industria e abusivismo assediano i mari italiani

L'ecosistema marino, in Italia, è sempre più compromesso. A far suonare il campanello d'allarme è Legambiente, che nella nuova edizione dello storico dossier "Mare...

In tutta Italia i cittadini si mobilitano contro le grandi navi da crociera

Per molte persone l’arrivo della bella stagione è sinonimo di partenze. Il nostro Paese è da sempre meta turistica d’eccellenza, e ogni anno si...

Nelle spiagge italiane ci sono 961 rifiuti ogni 100 metri, il 72.5% è plastica

L’inquinamento delle spiagge si conferma una delle grandi minacce ambientali da affrontare con urgenza. I rifiuti sono tra le principali fonti d’inquinamento marino e...

La plastica può essere rimossa dagli oceani: riuscito il primo esperimento

Un nuovo sistema ideato con il fine di rimuovere la plastica dagli oceani è stato recentemente testato nel Great Pacific Garbage Patch, un enorme...

Golfo del Messico, enormi quantità di scarti tossici riversati in mare per estrarre petrolio

Da un decennio a questa parte, l'estrazione di petrolio e gas nel Golfo del Messico ha interessato almeno 3.000 siti. 760 i casi di...