mercoledì 29 Ottobre 2025

Trending:inflazione

ISTAT: in Italia una famiglia su tre costretta a tagliare le spese alimentari

Secondo gli ultimi dati ISTAT, nel 2024 il 31,1% delle famiglie italiane è stato costretto a tagliare per le spese alimentari, diminuendo quantità o...

I veri numeri dietro l’apparente stabilità dell’inflazione italiana

A livello macroeconomico, i primi sei mesi del 2025 restituiscono uno scenario ben meno roseo di quanto appaia. A dirlo è Gabriel Debach, analista...

Medie e grandi imprese italiane: sempre più profitti, sempre meno investimenti e salari

Un recente studio dell’Università La Sapienza di Roma ha messo in luce lo squilibrio che caratterizza la remunerazione del lavoro all’interno delle medie e...

L’instabilità economica e politica stanno gettando la Bolivia nel caos

Mancanza di carburante, inflazione al galoppo, scarsa reperibilità di dollari e svalutazione della moneta locale: queste sono solo alcune delle ragioni per cui, nelle...

5,7 milioni di italiani sono in povertà assoluta, è il dato più alto da dieci anni

Secondo l’Istat, nel 2023 le famiglie italiane in povertà assoluta si attestavano all’8,5% del totale delle famiglie residenti, pari a 5,7 milioni di individui,...

A causa dell’inflazione le famiglie italiane hanno perso 6 miliardi in cinque anni

L'inflazione ha annientato la ripartenza dei redditi dei cittadini italiani, riportandoli in termini reali addirittura sotto i livelli pre-Covid, con una perdita totale di...

La produzione industriale della Germania è crollata: governo Scholz nel caos

Ormai anche i rappresentanti del governo tedesco non possono più nascondere la grave crisi economica in cui versa la prima economia europea, quella che...

In un anno l’inflazione ha fatto sparire 152 miliardi dai conti correnti degli italiani

Nell’ultimo anno il saldo totale dei depositi bancari di famiglie e imprese è crollato di 152 miliardi di euro, da 1.452 miliardi a 1.300...