mercoledì 30 Luglio 2025

Trending:industria bellica

La NATO ha approvato il più grande aumento di spese militari della sua storia

Dopo il vertice della NATO dell’Aia, è stato approvato l’aumento delle spese militari fino al 5% del PIL annuo entro il 2035. L’aumento è...

Sardegna: la polizia usa l’elicottero e incendia i campi per disperdere il corteo contro la base militare

Alta tensione a Decimomannu, in provincia di Cagliari, durante una manifestazione antimilitarista contro la base militare. Circa cento attivisti, dopo un inizio pacifico, hanno...

L’Europa dimentica la retorica green: con il riarmo centinaia di milioni di tonnellate di emissioni

L'aumento della spesa militare dei Paesi NATO potrebbe generare centinaia di milioni di tonnellate annue di gas serra, rischiando di impedire il raggiungimento dell’Obiettivo...

L’Italia raddoppierà la produzione di missili nei prossimi due anni

L’industria italiana che produce missili «aumenterà quest’anno la produzione del 40% e il prossimo anno del 100%». A dichiararlo è stato il ministro della...

La maggioranza Meloni approva l’acquisto di nuove tecnologie militari da Israele

Nel silenzio generale, l’Italia continua attivamente a finanziare l’industria bellica israeliana. La maggioranza di governo ha infatti approvato, in Commissione Bilancio della Camera, lo...

Leonardo SPA alza le stime di crescita e regala maxi dividendi grazie alle armi

I venti di guerra e di riarmo fanno bene a Leonardo, colosso italiano della Difesa, che ha chiuso il 2024 con profitti record e...

Guerre e massacro in Palestina fanno volare i profitti di Leonardo: 17,8 miliardi nel 2024

Mentre a Gaza si consuma una delle più gravi tragedie umanitarie del nostro tempo, l'industria della difesa italiana registra risultati da record. Leonardo, colosso...