giovedì 27 Novembre 2025

Trending:Gian Paolo Caprettini

“Scavando”, una poesia di Seamus Heaney (1966)

Tra il mio pollice e l’indicesta comoda la penna, salda come una rivoltella.Sotto la finestra, un suono netto e graffianteall’affondare della vanga nel terreno...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto per un camperista come me,...

Libertà e conformismo: Gibran e Pasolini

Allora un eremita, che visitava la città una volta l’anno, si fece avanti e disse: Parlaci del Piacere.Ed egli rispose, dicendo:Il piacere è un...

“Il salice”, una poesia di Anna Achmatova (1940)

Io crebbi in un silenzio arabescato,in un’ariosa stanza del nuovo secolo.Non mi era cara la voce dell’uomo,ma comprendevo quella del vento.Amavo la lappola e...

Un’immensa Palestina

Il mondo rischia di diventare una immensa Palestina. Lo hanno capito i milioni di persone scese in strada che, schierandosi per la Palestina, hanno...

I poteri del gioco

Con i segni del gioco incontriamo gli oggetti e i soggetti, i procedimenti e i valori, i contesti e le regole che ne caratterizzano...

Hanno fatto un deserto

Oggi è il 4 ottobre, il giorno di san Francesco d'Assisi. Il mio pensiero scruta con intensa emozione e profondità l'avventura di quest'uomo che...

“Gabbiani”, una poesia di Vincenzo Cardarelli (1942)

Non so dove i gabbiani abbiano il nido,ove trovino pace.Io son come loro,in perpetuo volo.La vita la sfiorocom’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.E come...