mercoledì 30 Luglio 2025

Trending:energia

L’Irlanda è diventato il quindicesimo paese europeo ad abbandonare il carbone

Con la chiusura definitiva della centrale di Moneypoint, il 20 giugno 2025, l’Irlanda ha compiuto un passo storico nella transizione ecologica, diventando il quindicesimo...

Dopo 26 mesi torna a salire la produzione industriale in Italia: + 0,3%

Dopo 26 mesi consecutivi di contrazione, la produzione industriale italiana torna a crescere lievemente. I dati Istat di aprile 2025 mostrano un aumento tendenziale...

Trump vuole riaprire l’oleodotto Keyston, simbolo della lotta indigena

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, riemerge il progetto dell'oleodotto Keystone XL. Il nuovo presidente USA ha infatti rilanciato sul social network...

Nel Trump 2.0 i petrolieri mettono le mani su politiche energetiche e parchi pubblici

Con l'arrivo delle nuove nomine, il prossimo governo Trump inizia a prendere forma, preannunciando gli obiettivi del prossimo quadriennio statunitense. L'ultima grande investitura è...

Produrre l’acciaio italiano col nucleare: firmato un controverso accordo

La Federazione delle imprese siderurgiche italiane (Federacciai) ha firmato un protocollo d'intesa con il gruppo francese EDF e gli italiani Edison, Ansaldo Energia e...

La produzione industriale della Germania è crollata: governo Scholz nel caos

Ormai anche i rappresentanti del governo tedesco non possono più nascondere la grave crisi economica in cui versa la prima economia europea, quella che...

Energia senza limiti? Dal mito ai macrosistemi, cioè alla fine del pensiero

È difficile, anzi è impossibile, che il mito si affidi al caso. Se dunque partiamo dal dio greco Efesto, Vulcano per i romani, è...

No all’eolico selvaggio: San Vito sullo Ionio contro la multinazionale delle pale

«No all’eolico selvaggio» che deturpa il paesaggio calabrese: è lo slogan con cui la mattina del 19 marzo oltre 300 persone hanno marciato per...