domenica 10 Dicembre 2023

Trending:diritti

L’oblio oncologico è finalmente diventato legge anche in Italia

Chi ha avuto un tumore e ha terminato le cure da più di dieci anni non sarà più costretto a rivelarlo prima di accendere...

La Corte Suprema russa ha messo fuorilegge i movimenti LGTB dichiarandoli “estremisti”

Il 30 novembre la Corte Suprema russa ha approvato la proposta del ministero della Giustizia di mettere al bando quello che viene definito “movimento...

È morto Carlo Gilardi, l’anziano professore rinchiuso in una RSA contro la sua volontà

All'età di 92 anni, sul letto di un hospice lombardo, se n'è andato Carlo Gilardi. Il professore lombardo, protagonista di una storia resa mediatica...

Gli australiani hanno votato per continuare a negare i diritti agli aborigeni

Alla fine ha vinto il ‘no’. Alla domanda “approva lei di modificare la Costituzione così da riconoscere al suo interno le popolazioni aborigene?”, la...

La battaglia per il diritto d’autore nell’arte generata con l’IA

Le più fini menti del mondo accademico si stanno ancora scervellando nel tentativo di definire se ciò che viene generato attraverso l’uso della cosiddetta...

La vittoria dei cittadini di Spilimbergo: l’inceneritore non si farà

Dopo una lunga battaglia che ha visto protagonista la mobilitazione di una grossa fetta di cittadinanza attiva, alla fine è ufficiale: l'inceneritore di Spilimbergo...

Spilimbergo: la lotta dei cittadini contro il mega-inceneritore di rifiuti speciali

A Spilimbergo, in provincia di Pordenone, la popolazione ha iniziato a mobilitarsi contro il progetto dell'azienda EcoMistral (parte del gruppo EcoEridania) riguardante l'ampliamento dell'inceneritore...

Cittadinanza Capitale: le associazioni italiane lanciano la mobilitazione per Assange

"Un gesto di solidarietà e di umanità, un atto di difesa della democrazia e della libera informazione": così le associazioni promotrici definiscono l'iniziativa Cittadinanza onoraria...