giovedì 20 Novembre 2025

Trending:diritti umani

Nel mondo il 92% della popolazione ha ormai accesso sufficiente all’elettricità

Dal 1998, da quando sono disponibili i primi dati a livello mondiale, al 2023, l'accesso all'elettricità è cresciuto nel mondo. Ourworldindata ha elaborato, sulla base dei...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri esperti del conflitto israelo-palestinese e...

In Spagna un tribunale ha stabilito che gli allevamenti intensivi violano i diritti umani

Il Tribunale superiore di giustizia della Galizia ha emesso una sentenza storica, unica nel suo genere, che riconosce la violazione dei diritti umani da...

La Cassazione boccia il decreto sicurezza: “Possibili profili di incostituzionalità”

La Cassazione ha inferto un colpo durissimo al decreto Sicurezza del governo Meloni. In un report di 129 pagine – la Relazione n. 33,...

L’ONU ha stabilito che le comunità Maya devono essere ricompensate per i danni coloniali

Il Guatemala non sta attuando gli accordi di reinsediamento e le altre misure di riparazione raggiunte con il popolo Maya per i loro continui trasferimenti forzati....

La vendetta dello Stato contro Alfredo Cospito, l’anarchico seppellito al 41-bis

Ventuno ore al giorno rinchiuso in una cella di tre metri per due, scavata quasi sotto terra. La luce elettrica va sempre tenuta accesa,...

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano i diritti in 150 diversi...

A 60 anni dalla sua uccisione le battaglie di Malcom X sono ancora attuali

Il 21 febbraio 1965, a New York, veniva ucciso il famoso leader afroamericano Malcolm X. Oggi, 60 anni dopo la sua morte, le sue...