hai cercato:
inquinamento
se non sei soddisfatto del risultato prova con un altro termine.
Risultati della ricerca:
La buona notizia del giorno
In Spagna un tribunale ha stabilito che gli allevamenti intensivi violano i diritti umani
Il Tribunale superiore di giustizia della Galizia ha emesso una sentenza storica, unica nel suo genere, che riconosce la violazione dei diritti umani da...
Ambiente
Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR
In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più paradossali dell’ambientalismo contemporaneo. Dai boschi...
Diritti e Movimenti sociali
Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio
«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto Mario Paciolla soltanto dopo la...
Ambiente
1.600 scienziati chiedono all’Europa di fare di più per tutelare la biodiversità
Oltre 1.600 scienziati europei hanno firmato una lettera aperta, promossa da Scientists for Future Austria, per chiedere alla Commissione europea un aumento deciso dei...
Ambiente
PFAS in Veneto, sentenza storica: condanne fino a 17 anni di carcere ai dirigenti Miteni
Una sentenza storica ha chiuso in primo grado uno dei più gravi casi di inquinamento ambientale mai registrati in Italia. La Corte d’Assise di...
La buona notizia del giorno
Porto Marghera, la vittoria dei comitati: l’inceneritore ENI non si farà
Per anni hanno alzato la voce, organizzato presìdi, studiato dossier e promosso mobilitazioni. E oggi i comitati veneti possono finalmente esultare: il progetto dell’inceneritore...
Ambiente
Luci e ombre al vertice ONU sulla protezione degli Oceani: Italia non pervenuta
Si è chiusa a Nizza la terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano, un appuntamento cruciale per il futuro del Pianeta che ha riunito oltre...
Ambiente
Nigeria, le comunità devastate dal petrolio portano la Shell in tribunale
Le comunità nigeriane di Bille e Ogale — circa 50mila abitanti complessivi — hanno avviato un'azione legale contro la multinazionale Shell e la sua...