venerdì 4 Luglio 2025

Tecnologia e Controllo

Il Parlamento Europeo si muove contro la sorveglianza biometrica

Riconoscimento facciale e sorveglianza di massa sono temi alquanto controversi, soprattutto perché nei fatti si sono dimostrati imperfetti e propensi al difetto. Fino a...

Il Pentagono sforna la nuova generazione di robot da guerra

La Defense Advanced Research Projects Agency, meglio nota come DARPA, è la branca del Pentagono dedicata alla ricerca e sviluppo, un organo di cui...

L’impero di Facebook è andato in cortocircuito, e non sarà l’ultima volta

Lunedì 4 ottobre 2021 le app e le pagine web sotto all’ombrello di Facebook Inc. sono risultate irraggiungibili per almeno sei ore. Niente Facebook,...

Come i robot potrebbero trasformare l’agricoltura nel prossimo futuro

La progressiva crescita della popolazione mondiale ci ha piazzati davanti alla necessità di definire come amministrare la produzione, distribuzione e conservazione degli alimenti perché...

Un mondo in cui la censura alla stampa è decisa da YouTube: il caso RT

Con una decisione improvvisa la piattaforma video YouTube, ovvero Google che ne è proprietaria, ha deciso apparentemente di sua sponte di chiudere i due...

Germania: Facebook rimuove account e pagine che contestano la gestione pandemica

Facebook Inc. ha segnalato l’aggiornamento delle proprie policy di servizio, una rivoluzione che comporta su carta un’intensificazione del modus operandi adottato da Facebook e...

L’Australia usa il riconoscimento facciale per sorvegliare la quarantena

La tecnologia aiuta non poco a migliorare la vita e a semplificare alcune procedure, tuttavia ogni novità comporta insidie e diffidenze, se non addirittura...

Come i big data possono impedire il commercio illegale di specie selvatiche

I big data possono essere un'arma utile per contrastare il commercio illegale di animali selvatici: è questo l'assunto su cui si basa il WildTrade,...

Ultime notizie

Regno Unito: continua la manifestazione in solidarietà a Palestine Action

Sono decine le persone che si sono radunate fuori dell'Alta Corte della magistratura britannica a Londra, per mostrare solidarietà...

“Gaza: dottori sotto attacco”: il documentario che la BBC non ha voluto pubblicare

Condotto dalla voce calma e analitica della giornalista britannica Ramita Navai, Gaza: Doctors Under Attack è un docu-film di...

Sud Sudan: tra le ombre di Juba, la luce dei bambini

Non credere ai giornali, fanno una pessima pubblicità al nostro Paese. Con un sorriso sornione, fa scivolare il mio...

La Russia ha riconosciuto i talebani dell’Afghanistan

La Russia ha riconosciuto formalmente il governo talebano dell'Afghanistan. La decisione di Putin arriva su consiglio del ministro degli...

Soldi a ricchi e difesa, pagano i lavoratori: la “grande e bellissima legge” di Trump

«Con questa legge ho mantenuto tutte le promesse che avevo fatto». È quanto ha affermato ieri il presidente statunitense...

L’Antitrust francese multa Shein per 40 milioni di euro

L’autorità antitrust francese ha multato Shein per 40 milioni di euro per pratiche commerciali ingannevoli. Il marchio cinese di...

In Italia il piano per la rete 5G annaspa tra le proteste: realizzato solo il 38%

Tre anni dopo l’avvio del Piano Italia 5G, la promessa di una connessione ultraveloce per tutti si è scontrata...

Disputa diplomatica USA-Colombia: richiamati gli ambasciatori

Le relazioni USA-Colombia attraversano un momento delicato, con gli Stati Uniti che hanno richiamato il loro diplomatico John McNamara...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter