martedì 6 Maggio 2025

Tecnologia e Controllo

Usa e UE si sono accordate sullo scambio dei nostri dati personali

Il trasferimento transfrontaliero dei dati tra Unione Europea e Stati Uniti si è dimostrato negli anni estremamente spinoso e controverso. Big Tech e Governo a stelle...

Google si auto-concede di usare i dati di internet per le sue IA

In una mossa che denota una certa eleganza tattica, Google ha modificato le proprie policy per notificare al mondo intero ciò che molti sospettavano...

Uso illegittimo di IA e dati: i musei di Bologna nel mirino del Garante

Nel 2021 l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e l’Istituzione Bologna Musei hanno lanciato coralmente ShareArt, un...

Come sarà l’identità digitale europea: raggiunto l’accordo a Bruxelles, ecco i dettagli

Proseguono i lavori, cominciati nel 2021, per definire a livello comunitario un quadro di regolamentazione comune per quanto riguarda il portafoglio digitale europeo: è...

Oltre 100 artisti internazionali si schierano contro il riconoscimento facciale

Più di cento artisti, tra cui Tom Morello e Zack de la Rocha, storici fondatori del gruppo musicale statunitense ‘Rage Against The Machine’, hanno...

Bruxelles approva lo spionaggio sui media per motivi di “sicurezza nazionale”

In nome della sicurezza nazionale, gli Stati europei potranno installare spyware su qualsiasi mezzo utilizzato da una redazione o dai singoli giornalisti, al fine di monitorarne...

AI Act: il Parlamento Ue approva la normativa per le intelligenze artificiali

Ieri, mercoledì 14 giugno, è stata una giornata importante per l'Unione Europea: il Parlamento ha definitivamente approvato l’AI Act, il pacchetto di leggi che...

L’ONU apre a Bologna l’Università per studiare intelligenza artificiale e nuovo habitat umano

Adesso è ufficiale: al Tecnopolo di Bologna vedrà la luce la nuova università dell'Onu su Big data e Intelligenza artificiale "per la gestione del...

Ultime notizie

Germania, il governo Merz non ottiene la fiducia

Con 310 voti favorevoli su 316 necessari, il governo di coalizione tra i socialdemocratici e i conservatori tedeschi, guidato...

Venezuela, liberato Alfredo Schiavo

Il Venezuela ha liberato Alfredo Schiavo, il cittadino italo-venezuelano in carcere a Caracas da cinque anni con l'accusa di...

Sovraffollamento grave e ritardi: la Corte dei Conti dettaglia la crisi delle carceri

Un Piano Carceri in Italia esiste, ma a dieci anni dalla fine della gestione commissariale la sua attuazione risulta...

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda presentano proposta di pace

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda hanno presentato una bozza di proposta di pace. La proposta arriva nell'ambito di...

Tutela del mare: il Mediterraneo adotta nuovi limiti contro le emissioni navali

Il Mar Mediterraneo è entrato ufficialmente nella rete delle Emission Control Areas (ECA), diventando la quinta zona al mondo...

Le emissioni delle aziende fossili avrebbero causato danni per 28 mila miliardi in 30 anni

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature afferma che le 111 aziende fossili più inquinanti del pianeta hanno causato circa...

Romania, il primo ministro Ciolacu rassegna le dimissioni

Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu, esponente del partito socialdemocratico, ha rassegnato le proprie dimissioni. L’annuncio arriva dopo la...

USA, dazi sui film prodotti all’estero

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un dazio del 100% su tutti i film prodotti all'estero....

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter