venerdì 21 Novembre 2025

Cronache di Resistenza

Il posto delle fragole e la scure del TAV

La voce del fiume e del vento, un  lento cadere di foglie, il rosso, l’oro, le tinte brunite dell’autunno e lo splendore dei prati...

Dal Valsusa si parte e si torna insieme, anche per la Palestina

Un milione. Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone. Un milione di voci che scandiscono...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione edilizia e la cementificazione. Gli...

Ciao Alberto!

Anche tu ti sei messo in viaggio, Alberto e ora, senza più sofferenza, ma con la invincibile forza di volontà e la franchezza di...

Sabotiamo la guerra

«Si vis pacem, para bellum: se vuoi la pace prepara la guerra». Pensiero funesto, declinato in varie formule fin dall’antichità e sempre portatore di...

In Valsusa lo abbiamo capito: la Tav, come la mafia, è una montagna di m…

Domenica 16 giugno 2024, manifestazione a Susa. Il corteo, partendo dal centro della città, prevedeva di proseguire verso la frazione San Giuliano, zona a...

Aspettare, in un corridoio di ospedale

Il Mauriziano di Torino è un grande, vetusto edificio. I corridoi, le enormi vetrate, gli stucchi, i busti dei benefattori lo fanno assomigliare ad...

Il movimento No Tav esiste ancora

Sono le quattro del mattino. Brutta notte, come in una casa oppressa dalla malattia. Da tempo ormai vivo di riflesso quelle che erano e...

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

La Spagna condanna Meta a pagare 542 milioni

Un tribunale spagnolo ha condannato Meta, l'azienda di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, a pagare 542...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter