mercoledì 27 Agosto 2025

La buona notizia del giorno

Un nuovo sistema, molto più efficiente, restituisce la voce ai malati che l’hanno persa

Dopo di anni di studi e di miglioramenti, ne è arrivato uno che potrebbe potenzialmente svoltare la vita di coloro che hanno perso completamente...

La Colombia muove passi sulla via della pace con i gruppi ribelli

Il processo di "pace totale" promosso dal governo di Gustavo Petro ha recentemente registrato un passo in avanti: nel dipartimento di Nariño, nel sud-ovest...

Brasile: la lotta indigena ferma la legge che avrebbe consentito lo sfruttamento delle terre

La Corte Suprema del Brasile ha ritirato una delle proposte più controverse degli ultimi anni: un disegno di legge mirato a modificare l’articolo 231...

L’arte come cura: sempre più medici prescrivono visite gratuite ai musei

Sempre più medici prescrivono visite gratuite ai musei come parte di percorsi terapeutici per migliorare la salute mentale e il benessere psicofisico. La pratica,...

Valle d’Aosta, assorbenti gratis nelle scuole superiori: è la prima regione in Italia

La Valle d’Aosta è la prima regione italiana a introdurre la distribuzione gratuita di assorbenti igienici nelle scuole superiori. L’iniziativa, denominata “Tampon Box” (dall’ingelese...

Un nuovo modello di IA svela i tumori cerebrali spesso trascurati durante gli interventi

Una nuova ed innovativa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la neurochirurgia: si chiama FastGlioma, è stata sviluppata dai ricercatori dell’Università di Michigan ed...

I medici hanno scoperto un nuovo promettente meccanismo di rigenerazione del fegato

È stato scoperto un meccanismo finora sconosciuto che, secondo gli esperti, potrebbe potenzialmente rivoluzionare il trattamento delle malattie epatiche. A rivelarlo è una ricerca...

In Australia i petauri maggiori sono tornati a popolare le foreste

In Australia, nelle foreste delle Southern Tablelands del Nuovo Galles del Sud, uno spettacolo straordinario ha sorpreso gli ecologi: il ritorno in massa dei...

Ultime notizie

La manovra finanziaria sta portando la Francia sull’orlo di un’altra crisi di governo

Meno di un anno dopo l'ultima crisi di governo, la Francia si trova nuovamente ad affrontare un potenziale crollo...

La scoperta degli scienziati: la vita potrebbe essere possibile anche sui pianeti senz’acqua

Per decenni, la comunità scientifica ha associato l’idea di abitabilità planetaria alla presenza di acqua liquida, in quanto senza...

India, da oggi in vigore i dazi del 50% sull’export negli USA

Scatta oggi, 27 agosto 2025, il raddoppio dei dazi USA sulle esportazioni indiane: dal 25% al 50%. Motivata dagli...

Global Sumud Flotilla: in partenza dall’Italia la flotta che vuole rompere l’assedio a Gaza

La Global Sumud Flotilla è pronta a salpare dall'Europa verso la Striscia di Gaza. Decine di imbarcazioni, con a...

Il Venezuela dispiega navi militari sulle coste del Paese

Il ministro della Difesa venezuelano, Vladimir Padrino López, ha annunciato che il Paese dispiegherà navi e droni militari per...

La Danimarca elimina l’imposta sui libri per incentivare la lettura

In Danimarca, un libro costa più che altrove. Non per la carta, non per l’inchiostro, ma per una tassa:...

L’agricoltura della Costiera Amalfitana diventa patrimonio dell’umanità

I terrazzamenti agricoli della Costiera Amalfitana, modellati nei secoli con la tecnica della pietra a secco e coltivati con...

Turchia, non si ferma la repressione: centinaia di arresti tra gli oppositori di Erdogan

Nel silenzio stampa del mondo, gli episodi di repressione delle opposizioni in Turchia non si stanno fermando. Dopo l'avvio...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter