mercoledì 19 Novembre 2025

Inside Media

Media Freedom Act: entra in vigore la legge europea che tutela (e controlla) il giornalismo

L’8 agosto 2025 è scoccata l’ora X: in tutti gli Stati membri dell’UE è entrato in vigore il nuovo regolamento sulla libertà dei media...

Come Israele usa YouTube per migliorare la propria immagine e negare il genocidio

La guerra sul campo di battaglia non è l’unica forma di guerra esistente né la più importante: se non si ha il controllo della...

Gaza e informazione nel mirino: testimonianze dei giornalisti sotto le bombe

Non senza parecchie e ovvie difficoltà logistiche – ma anche politiche –, l’Associazione Stampa Romana è riuscita ad allestire e tenere un seminario nell’ambito...

Benigni da Bruno Vespa: l’inno all’Unione Europea falsificando la realtà

Lunedì sera, in prima serata su Rai 1, Roberto Benigni è tornato in scena, officiando una liturgia laica in nome dell’Unione Europea e della...

Poco, male e senza darle voce: come i media italiani parlano dell’Africa

Appena 590 articoli pubblicati in un anno sui principali quotidiani italiani, in oltre due casi su tre solo quando si trattava di notizie che...

In Italia il giornalismo non se la passa bene

Come ogni anno, nella giornata della libertà di stampa arriva puntuale la classifica mondiale di Reporter Sans Frontieres (Reporter Senza Frontiere, RSF), che stila...

Il Corriere della Sera a processo: manipolò un’intervista per definire un politico “putiniano”

Il giornalista del Corriere della Sera Fabrizio Roncone e il direttore della medesima testata, Luciano Fontana, sono stati rinviati a giudizio dalla Procura di...

Sul TikTok israeliano è virale fare video per ridicolizzare i bambini orfani di Gaza

Dopo gli innumerevoli video di soldati che umiliano i prigionieri e i morti palestinesi, sui social israeliani è scoppiata una nuova moda: creare contenuti...

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

USA-eSwatini: accordo per esternalizzare i migranti

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l'eSwatini, stato dell'Africa meridionale, per esternalizzare le persone migranti che entrano...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter