venerdì 16 Maggio 2025

Focus

Lo strano caso del naufragio del Bayesian

Non risulta che fosse un lupo di mare, il reverendo inglese Thomas Bayes, noto agli statistici per il suo teorema sulla probabilità condizionata, che...

Quando il fuoco della resistenza non si spegne: storia dell’indipendentismo corso

Sono passati quarantanove anni da quando, il 21 agosto 1975, Edmond Simeoni, politico e militante per l’indipendenza della Corsica, occupò insieme ad alcuni compagni...

Conflict Index: i sorprendenti risultati del rapporto globale sui conflitti

Sembra che oggi nel mondo non si trovi altra soluzione se non la guerra per risolvere i conflitti. In quasi tutte le zone dell’emisfero,...

Cosa sappiamo sugli esperimenti di geoingegneria già avvenuti in Italia

Negli ultimi decenni, diversi progetti di geoingegneria sono stati avviati e conclusi anche in Italia. Un numero piuttosto esiguo rispetto a quello di altri...

Contro la siccità in Sicilia va ripensata l’intera gestione idrica

Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani. Queste, le provincie anche solo parzialmente colpite dall'emergenza siccità che da mesi investe la Sicilia. Tale fenomeno,...

Non solo Palestina: gli altri etnocidi fuori dai radar mediatici

Correva l’anno 1915, quando i governi alleati di Francia, Gran Bretagna e Russia, in riferimento al massacro della popolazione armena da parte dei turchi,...

Stoccaggio di CO₂: il vero obiettivo del nuovo business delle multinazionali fossili

Continuare a utilizzare il fossile e riguadagnarci sopra “ripulendo” l’ambiente dalle proprie stesse emissioni, nascondendole. Oppure usarle per estrarre altro petrolio e gas. Questo...

Un rapporto dettaglia gli abusi sistematici contro i palestinesi nelle carceri israeliane

Abusi, torture, gravissimi atti di violenza arbitraria, aggressioni sessuali. È solo una piccola parte delle tremende efferatezze che i palestinesi ristretti all'interno delle prigioni...

Ultime notizie

Ucraina e Russia tornano a parlarsi dopo 3 anni, ma la strada per la pace è lunga

Niente cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. I primi colloqui dopo tre anni di guerra hanno confermato la...

ONU: 300 milioni di persone soffrono di fame acuta

Al 2024 circa 300 milioni di persone si trovavano in uno stato di fame acuta: 14 milioni di persone in...

La Colombia entra nella Via della Seta e allontana il Sudamerica dalla sfera di influenza USA

La Colombia di Gustavo Petro ha firmato questa settimana l’adesione alla “nuova Via della Seta” cinese, nell’ambito della quarta...

La Banca Mondiale si impegnerà a riparare i danni ambientali e sociali dei suoi progetti

La Banca Mondiale ha pubblicato per la prima volta un quadro normativo finalizzato a gestire e riparare i danni...

USB: “Sciopero dei treni rimandato al 23 maggio”

Lo sciopero nazionale dei ferrovieri previsto per sabato 17 maggio è stato ufficialmente posticipato a venerdì 23. Lo ha...

Kneecap: il gruppo rap nord-irlandese indagato dall’antiterrorismo perché sta con la Palestina

Negli ultimi giorni una band irlandese dell'Ulster sta occupando le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, per...

Libia, migliora la situazione a Tripoli dopo il ritiro delle milizie

A Tripoli la situazione si sta lentamente normalizzando dopo i recenti scontri armati tra le forze del Governo di...

L’Italia raggiunge il 2% della spesa per la Difesa, ma la NATO vuole di più

L’Italia ha raggiunto l’obiettivo NATO del 2% del PIL destinato alla difesa, come annunciato dal ministro Antonio Tajani durante...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter