giovedì 13 Novembre 2025

Diritti e Movimenti sociali

“Salviamo Firenze per viverci”: la protesta colpisce i lucchetti delle case per turisti

Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 novembre, il centro di Firenze è stato teatro di una scenografica azione di protesta contro il...

È stata approvata la legge che garantisce l’assistenza sanitaria ai senza fissa dimora

Dopo 15 anni di lotta da parte di un ampio network di associazioni e organizzazioni umanitarie in tutta Italia, il Parlamento ha ufficialmente dato...

Migliaia di soci hanno chiesto alla COOP di fermare la vendita dei prodotti israeliani

Migliaia di soci della catena di supermercati COOP, riuniti in un Coordinamento Interregionale, hanno chiesto alla cooperativa di sospendere la vendita di prodotti israeliani...

Cava de’ Tirreni: ultras multati per aver ricordato Stefano Cucchi allo stadio

In occasione del match casalingo con il Potenza, gli ultrà della Cavese hanno lanciato dagli spalti un forte messaggio sociale, ricordando l'omicidio di Stefano...

“Alejandro vive”, una storia di resistenza nell’Amazzonia ecuadoriana

«Alejandro vive, la lucha sigue», si legge su un cartello alla conferenza stampa indetta per lanciare la «marcia per la pace, la giustizia e...

Pistoia, operaio denuncia turni di lavoro massacranti: picchiato davanti alla fabbrica

A poche settimane dall'aggressione ai lavoratori del settore tessile di Prato, il comparto industriale toscano si rende protagonista di un altro caso di violenza...

A Napoli è iniziato il maxi-processo alle lotte sociali

Centinaia di persone sono scese in piazza a Napoli, in solidarietà con i 43 disoccupati imputati nel maxi-processo contro le lotte sociali avvenute tra...

In tutta Italia decine di migliaia di persone hanno manifestato per la pace

In Italia decine di migliaia di persone hanno manifestato per fermare la guerra e costruire la pace. Sono oltre 80.000 secondo gli organizzatori, che...

Ultime notizie

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...

UE: ok alla revisione PNRR Italia

La Commissione UE ha reso noto di avere accettato la richiesta di revisione per il Piano nazionale ripresa resilienza...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...

Il Venezuela lancia un’esercitazione militare da 200mila soldati

Il Venezuela ha lanciato una ingente esercitazione militare coinvolgendo quasi 200.000 soldati in tutto il territorio nazionale. A dare...

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche...

Ex Ilva, dal 15 novembre scatta la cassa integrazione per 5.700 lavoratori

Dal 15 novembre i lavoratori dell’ex Ilva a entrare in cassa integrazione saranno 5.700. Un numero destinato ad aumentare...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter