sabato 2 Agosto 2025

Cultura

Il confine fragile tra arte e politica

Pochi giorni fa Anna Netrebko, una delle soprano più celebri in Europa, durante la Prima al teatro della Scala, è stata accolta da un...

Olimpiadi Masai: quando la conservazione riscrive la cultura indigena

Nella riserva faunistica keniota Kimana Sanctuary, lungo il confine con la Tanzania, si sono svolte il 14 e 15 dicembre scorsi le Olimpiadi Maasai....

Dirigere altrove la mente, tra fisica e poesia

Liberiamoci qualche minuto dal pensiero orientato, dalla focalizzazione su uno scopo, un obiettivo, una meta. Lo psicologo Howard Gardner, quarant’anni fa, in un libro...

Le poesie si parlano

Le poesie possono conversare tra loro come facessero parte di un dialogo, come se si intendessero l’una con l’altra e condividessero un unico ascolto....

Genocidio culturale: la distruzione sistematica del patrimonio artistico e culturale di Gaza

Il genocidio in corso a Gaza si configura anche come un genocidio culturale. L'invasione israeliana nella Striscia ha portato alla distruzione e al danneggiamento...

La banana di Cattelan: follia e assurdo della società contemporanea

Nelle ultime settimane non si parla d’altro: la celebre banana di Cattelan, comprata per 6,2 milioni di dollari da Justin Sun che poi se...

Un raro manico di coltello di 2000 anni fa rivela dettagli sulla vita dei gladiatori

È in lega di rame, raffigura un guerriero appartenente ad una particolare classe di combattenti e, soprattutto, testimonierebbe come l’adorazione e la cultura dei...

Prima i cittadini, poi la città

Quello del titolo non è uno slogan politico ma il risultato di una considerazione etimologica. La parola italiana “città” deriva dal latino civitas, ma...

Ultime notizie

Come fare realmente turismo etico, boicottando l’apartheid israeliana

L’industria del turismo ha raggiunto a livello globale 1,4 miliardi di spostamenti nel 2024, con fatturati corrispondenti a circa...

Bosnia: confermata la condanna al presidente della Repubblica Sprska

Una corte d'appello bosniaca ha confermato la condanna contro il presidente della Repubblica Serba della Bosnia ed Erzegovina (Repubblica...

Perché la risposta di ogni intelligenza artificiale si basa anche su pregiudizi politici

Le grandi aziende operanti nel settore dell’intelligenza artificiale hanno spesso descritto i loro modelli come strumenti alimentati da valori...

La cucina palestinese continua a resistere come il suo popolo: intervista a Mona Zahed

Mentre nella Striscia di Gaza si continua a morire di fame e i palestinesi in fila per ricevere gli...

La Germania invia sistemi di difesa all’Ucraina

La Germania ha dichiarato che consegnerà due sistemi missilistici di difesa Patriot all'Ucraina. L'annuncio arriva in seguito a un...

La retromarcia di Zelensky: l’Ucraina reintroduce l’anticorruzione dopo le proteste

Messo sotto pressione da un’ondata imponente di proteste popolari e dagli stessi vertici dell'Unione Europea, il presidente ucraino Volodymyr...

Migranti, Corte UE: “Scelta Paesi sicuri sia valutata dai giudici”

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito oggi, venerdì 1° agosto, che uno Stato membro non può designare...

In Italia mangiamo parecchia carne di squalo, quasi sempre senza saperlo

Palombo, verdesca o gattuccio: varietà di pesce il cui consumo è molto diffuso anche in Italia, al punto che...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter