mercoledì 30 Aprile 2025

Cultura

A Pompei continuano ad emergere nuove meraviglie archeologiche: scoperta la casa di Fedra

È una dimora minuta e priva dell’atrio classico, ma adornata da affreschi e decorazioni di rara bellezza rappresentanti persino figure mitologiche: è la “Casa...

Una rivoluzione dell’immaginario

Le tradizioni occidentali sono generate da due grandi correnti. Una orientale – a cui vorrei dare lo sguardo di Alessandro Magno – che approda...

“Colpisci dove più fa male”: gli scritti inediti di Unabomber pubblicati in italiano

Di Theodore Kaczynski si è scritto tanto, eppure quasi mai si è dato spazio alla sua produzione teorica e letteraria. Troppo oltraggioso e politicamente...

È stata scoperta una cripta perduta nel sito archeologico di Petra

Ad Al-Khazneh, il famoso “Tesoro” di Petra in Giordania, è stata scoperta una nuova tomba nascosta che potrebbe colmare alcune lacune storiche ancora irrisolte....

Benjamin Netanyahu e la banalità del male

In questi ultimi giorni l’esercito israeliano ha deliberatamente attaccato le basi dell’UNIFIL, la missione di pace dell’Onu presente nel Sud del Libano. Il compito...

Silenzio per Gaza, una poesia di Mahmud Darwish (1973)

Il tempo a Gaza non è relax,  ma un assalto di calura cocente. Perché i valori a Gaza sono diversi,  completamente diversi. L’unico valore di chi vive sotto...

Mangiare animali: il dubbio etico che tormentava Seneca e Tolstoj è ancora irrisolto

Nell’immaginario comune gli insetti sono considerati forme di vita prive di qualunque sensibilità. La morte di un insetto difficilmente ci turba, anche l’uomo più...

Cos’è la Matematica e perché due più due non fa sempre quattro

Che cos’è la Matematica? Nonostante i vari tentativi di rispondere questa domanda si susseguano da millenni, spesso si sente definirla nel classico “2+2 fa...

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

Sono scoppiati dei vasti incendi a Gerusalemme

Nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sono scoppiati incendi boschivi sulle alture vicine a Gerusalemme. Le fiamme, inizialmente...

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter