venerdì 1 Agosto 2025

Cultura

Dal carrello al cervello

Se è vero che potranno controllare quello che c'è nel carrello del supermercato, allora si concretizzerà un vecchio incubo complottista: quello di togliere i...

Recensioni indipendenti: Il Mercante (documentario) – di Tamta Gabrichidze

Nell’infinito calderone delle ormai numerose piattaforme streaming, dove non è facile districarsi tra i tanti prodotti principalmente mainstream, qualcosa di bello a volerlo cercare,...

La psiche collettiva: una profezia di Jung

È uscito il mese scorso in Francia un interessante libro di Frédéric Lenoir che espone con appassionata chiarezza l'opera di Carl Gustav Jung (Jung....

NO

'No' è il contrario di 'Sì' soltanto se ti fanno una domanda. Ma se non ti chiedono qualcosa, se non ricevi richieste, il NO...

Per una festa dell’orizzonte, per i costruttori di futuro

Le statistiche trasformano ogni fenomeno sociale in numero e gli fanno perdere la sua valenza ideale, emotiva, pulsionale, immaginativa, la varietà dei modi in...

Italia, la cultura che resiste: nel 2021 aumentano del 25% i libri venduti

Anche se il 2021 non è andato esattamente come previsto, ci sono alcuni dati che invece fanno ben sperare in una rapida ripresa. Il...

Il media è uno specchio sfuocato

Il principio antropologico di base è sempre valido: l’utensile è il prolungamento del braccio, il potere di intervento sul mondo circostante deriva dalla capacità...

Schedare, cioè spegnere il tempo

Mai come oggi abbiamo sentito il bisogno di trasformare la realtà in racconto, di dare uno spessore al presente. Sentire il tempo, come hanno...

Ultime notizie

Milano, inchiesta sull’urbanistica: 6 arresti

Il gip del Tribunale di Milano ha disposto cinque arresti domiciliari e uno in carcere nell'ambito dell'inchiesta sull'urbanistica che...

L’ultimo scontro in Commissione Antimafia: Caselli sbugiarda i ROS sulla morte di Borsellino

Arriva una decisiva risposta alle audizioni in Commissione Antimafia degli ex ufficiali del ROS Mario Mori e Giuseppe De...

Scuola italiana: cambiare si può, insieme

La scuola italiana attraversa da tempo una crisi silenziosa, ma profonda. È una crisi fatta di strutture inadeguate, risorse...

Gazawood: la fabbrica di bufale israeliane da cui attingono molti media italiani

«È tutta una finzione. Hossam ha inscenato la propria morte». È il 26 marzo 2025 quando l’account X Gazawood,...

Pfizergate, la Commissione non fa ricorso: definitiva la sentenza sugli sms di von der Leyen

La Commissione europea ha lasciato scadere il termine di due mesi e 10 giorni per presentare ricorso contro la...

Il premier lituano si è dimesso

Il primo ministro lituano, Gintautas Paluckas, ha annunciato le proprie dimissioni tanto da premier quanto da presidente del Partito...

Iveco, lo storico marchio italiano dei veicoli commerciali, è diventato indiano

La notizia era nell’aria da giorni: Iveco Group della famiglia Agnelli diventa indiana. Lo storico marchio dei veicoli industriali...

Accordo USA-Corea del Sud su dazi al 15%

I governi di Stati Uniti e Corea del Sud hanno raggiunto un accordo sui dazi commerciali, fissandoli al 15%...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter