sabato 3 Maggio 2025

Cultura

La democrazia. Soltanto una sensazione?

Gouda, Paesi Bassi, la piazza del mercato del formaggio, che ricorda in pieno la pittura fiamminga, è anche la sede della municipalità e del...

Spin Time, che fatica la democrazia! – documentario

Documentario sui generis per struttura e narrazione della durata di 92 minuti, diretto con inconfondibile impronta da Sabina Guzzanti, presentato con successo alle Notti Veneziane della 78esima Mostra...

Esperanto, la lingua che sognava di prevenire l’omologazione globale

Combattere contro non è sempre l’unica opzione per cambiare la storia. Alle volte anzi è bene creare quando tutto sembra crollare, piuttosto che contribuire...

Il Cosmo e il Sapere

La globalizzazione, da intendere come idea di interdipendenza e interconnessione planetaria, è molto più antica della sua accezione economica e politica; ed è molto...

L’impero dell’oro rosso, il documentario che svela la filiera del pomodoro

Un documentario d’inchiesta del 2017 della durata di 55 minuti, ispirato allo scomodo bestseller e caso editoriale “Rosso Marcio” di Jean-Baptiste Malet, (Piemme Editore),...

Recensioni indipendenti: Rising Phoenix (documentario)

Un’ora e quarantacinque minuti di emozioni e un permanente nodo alla gola in questo documentario del 2020 diretto da Ian Bonhôte e Peter Ettedguiche,...

La scrittura del cielo

Il tempo è il vero padrone. Gli antichi osservavano la volta del cielo non per sognare spazi lontani e illimitati ma per scrutare la...

Cancel Culture universitaria: le biblioteche inglesi mettono al bando decine di classici

Oltre 140 atenei inglesi sono coinvolti nel fenomeno della cancel culture, ovvero la tendenza a oscurare ed eliminare opere dal passato ritenute incompatibili con...

Ultime notizie

Migranti: il Decreto Flussi del governo finisce davanti alla Corte Costituzionale

Si apre un nuovo fronte di potenziale scontro tra magistratura e governo sul tema delle politiche migratorie. La Corte...

Australia, laburisti di Albanese vincono le elezioni

I laburisti del premier uscente Anthony Albanese hanno vinto le elezioni federali in Australia. Lo riportano le agenzie di...

Secondo uno studio il DNA umano cambia molto piĂą velocemente di quanto ipotizzato

Non solo esistono alcune regioni del nostro DNA che mutano significativamente, ma ne esistono diverse che lo fanno a...

Gaza, almeno 30 palestinesi uccisi da attacchi israeliani

All'alba di oggi, sabato 3 maggio, nuovi attacchi aerei israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza uccidendo almeno 30...

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilitĂ  nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...

L’Opec+ aumenta la produzione di petrolio a giugno

L’Opec+ ha stabilito un nuovo aumento della produzione di petrolio per giugno, con l’aggiunta di 411mila barili al giorno,...

Raid dei paramilitari sudanesi vicino al confine con l’Eritrea

Un drone dei paramilitari sudanesi ha preso di mira una cittĂ  di confine vicino all'Eritrea. Lo hanno reso noto...

“Il seminatore”, una poesia di Humberto Ak’abal (1998)

Muore la sera ingoiandosi l’ultimo sguardo del giorno. Il seminatore appende la sua bisaccia di speranze al corno di cervo che ha inchiodato alla...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter