giovedì 20 Novembre 2025

Attualità

Il Parlamento italiano ha bocciato il riconoscimento dello Stato di Palestina

Il governo italiano non si impegnerà a riconoscere per via diretta lo Stato di Palestina. Ieri, alla Camera dei Deputati, si sono votate diverse...

A Viterbo arrivano le aule scolastiche sponsorizzate dalle aziende

Lo scorso 28 giugno, all'istituto comprensivo Pietro Vanni di Viterbo è stato dato il via libera all'unanimità a un progetto di raccolta fondi per...

L’Italia starebbe per acquistare carri armati dalla Germania per 20 miliardi di euro

Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco di economia Handelsblatt, che cita fonti interne alle aziende coinvolte, l’Italia sarebbe pronta a concludere un accordo per...

La NATO si allarga in Italia: a Varese il quartier generale della Forza di intervento rapido

L'Italia accresce ulteriormente il proprio impegno in campo bellico, diventando la sede della nuova forza di reazione rapida dell'Alleanza Atlantica, la Allied Reaction Force...

Il governo ha approvato un decreto che scavalca i Comuni per costruire antenne 5G

Nella seduta del Senato di giovedì 27 giugno, tra il silenzio generale, è stato approvato con voto di fiducia un emendamento al cosiddetto “Decreto...

L’Italia riconosca lo Stato di Palestina: 80.000 firme depositate in Senato

Sono state ufficialmente consegnate ieri pomeriggio al Senato della Repubblica le 78.514 firme raccolte dall'Associazione Schierarsi a supporto della proposta di legge di iniziativa...

“No peace no panel”: i giornalisti RAI chiedono spazio per la pace nella TV pubblica

I giornalisti della RAI hanno lanciato una mobilitazione dal basso per cambiare la narrazione realizzata quotidianamente sulle guerre, chiedendo che sia dato maggior spazio...

Il governo stanzia 20 milioni per la nuova base militare di Pisa

Nell’ambito dell’ultimo Consiglio dei Ministri è stato dato il via libera al nuovo DL Infrastrutture, all’interno del quale è previsto, tra le altre misure,...

Ultime notizie

Il Brasile restituirà 10 territori indigeni alle comunità native

In Brasile, dieci nuovi territori saranno ufficialmente riconosciuti come terre indigene. La firma è arrivata pochi giorni dopo le...

La Polonia chiude l’ultimo consolato russo

La Polonia ha annunciato la chiusura del consolato russo di Danzica, l'ultimo operativo nel proprio territorio. La scelta della...

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Ddl Violenza, primo sì dalla Camera

Con 227 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera dei Deputati ha approvato il DDL Violenza, che introduce il...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...

La Lituania riapre i confini con la Bielorussia

La Lituania ha annunciato che riaprirà i propri valichi di frontiera con la Bielorussia. Il confine riaprirà a partire...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter