martedì 8 Luglio 2025

Attualità

Si parla solo di concessioni balneari, ma in Italia a sparire sono le spiagge libere

Direttiva Bolkenstein, autorizzazioni, lidi in sciopero: questi gli argomenti che dominano la narrazione relativa alle spiagge italiane, da mesi al centro dell'attenzione mediatica per...

Cannabis: la lotta contro la legge proibizionista del governo si sposta a Bruxelles

Se a livello nazionale le forze di maggioranza hanno potuto muoversi con grande scioltezza nelle politiche proibizioniste contro canapa e cannabis light, i partiti...

Acqua pubblica, anche Napoli verso il tradimento del referendum del 2011

Nel 2011 i cittadini italiani espressero, tramite referendum, la chiara volontà di gestire l'acqua come bene comune e non come merce su cui generare...

Le Olimpiadi di Cortina 2026 finiscono sotto la lente dell’Antimafia

Il Ministero dell'Interno ha messo in campo una "Struttura di prevenzione amministrativa" volta a vigilare e contrastare le infiltrazioni di aziende mafiose negli appalti...

Il Consiglio UE approva 4,2 miliardi di euro per il sostegno finanziario all’Ucraina

L'Unione Europea ha autorizzato il primo pagamento regolare nell'ambito dello Strumento per l'Ucraina, un fondo di 50 miliardi di euro destinato a garantire la...

Riforma dell’istruzione: il governo mette gli istituti tecnici al servizio del mercato

La riforma dell'istruzione tecnico-professionale è ufficialmente legge dello Stato. La scorsa settimana, la Camera dei Deputati ha infatti approvato con 127 voti a favore,...

Gli stabilimenti balneari italiani hanno proclamato il primo sciopero della loro storia

I sindacati e le associazioni Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti hanno proclamato uno sciopero, definito "ad oltranza" degli stabilimenti balneari in protesta contro l’attuazione della direttiva...

Che fine ha fatto la Commissione parlamentare sul Covid?

Forse qualcuno di voi si ricorda della Commissione d'inchiesta sulla gestione Covid, approvata in pompa magna dal Parlamento italiano lo scorso febbraio. Ebbene, che...

Ultime notizie

Stellantis ha perso un terzo della produzione di auto in Italia in sei mesi

Nei primi sei mesi del 2025, Stellantis ha prodotto un totale di 123.905 vetture, pari al 33,6% in meno...

Libia orientale: Piantedosi espulso dal governo di Bengasi

Il ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, è stato espulso dal governo della Libia orientale, parallelo a quello di Tripoli....

La CPI ha emanato mandati d’arresto per due leader talebani

La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per due leader talebani in Afghanistan, accusandoli di crimini contro...

Vicenza: la polizia sgombera i cittadini in presidio contro gli espropri per la TAV

È iniziato questa mattina all'alba lo sgombero da parte della polizia del bosco di Ca' Alte e Lanerossi, a...

Il rapporto ONU sulle torture in Ucraina di cui nessun media occidentale parla 

In un rapporto recente, che i media occidentali hanno per lo più fatto finta di non vedere, l'Alto Commissariato...

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di...

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine...

Trump rinvia l’entrata in vigore dei dazi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una estensione della data di inizio dei cosiddetti dazi reciproci,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter