lunedì 10 Novembre 2025

Attualità

Guerre e massacro in Palestina fanno volare i profitti di Leonardo: 17,8 miliardi nel 2024

Mentre a Gaza si consuma una delle più gravi tragedie umanitarie del nostro tempo, l'industria della difesa italiana registra risultati da record. Leonardo, colosso...

Meloni e Mattarella hanno ricevuto il presidente israeliano Herzog, come se niente fosse

La notizia del rifiuto da parte del Senato italiano di riconoscere lo Stato di Palestina sarà suonata come musica alle orecchie del presidente israeliano...

Il Senato italiano ha respinto il riconoscimento dello Stato di Palestina

Nella giornata di ieri, il Senato ha respinto una mozione presentata dal Movimento 5 Stelle che promuoveva il riconoscimento dello Stato di Palestina da...

Il Governo si rifiuta di rispondere sul caso Paragon e sullo spionaggio di giornalisti e attivisti

Il Governo italiano ha di fatto posto il segreto di Stato sul caso Paragon, celando all’occhio pubblico ogni informazione aggiuntiva riguardante il rapporto tra...

Milleproroghe, un emendamento punta a dotare di taser tutti i poliziotti

Un altro passo avanti verso l'estensione dell'uso del taser da parte delle forze dell'ordine. Con un emendamento al decreto Milleproroghe, che ha ottenuto il...

Il 2024 è stato il più mortale degli ultimi 30 anni per i giornalisti

Uccisi in guerra, assassinati dal crimine organizzato, ridotti al silenzio con la violenza. Il 2024 verrà ricordato come l'anno più mortale per i giornalisti...

PFAS, chiesti in tutto 121 anni di carcere per i dirigenti dell’azienda che inquinò il Veneto

121 anni e 6 mesi di carcere complessivi per nove dei quindici imputati. Questa la richiesta avanzata dalla Procura alla Corte d'Assise di Vicenza...

Caso Paragon, il governo nega di spiare i giornalisti: querele per chi dice il contrario

Mercoledì 12 febbraio, in risposta a un’interrogazione parlamentare, il Governo ha esplicitato la sua posizione sullo scandalo Paragon, opponendosi all’accusa secondo la quale lo...

Ultime notizie

Portogallo, centomila in piazza contro la riforma liberista del lavoro

Nel finesettimana, decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Portogallo, per protestare contro la nuova riforma...

Unesco: primo sì a cucina italiana patrimonio dell’umanità

L’UNESCO ha espresso parere tecnico favorevole all’iscrizione della cucina italiana tra i patrimoni culturali immateriali dell’umanità. Il risultato è...

Shock economy a Gaza: le imprese italiane in fila per la ricostruzione

Nonostante il cessate il fuoco, proseguono le stragi di palestinesi da parte dell’esercito israeliano a Gaza, ma questo non...

Senato USA approva accordo bipartisan, stop allo shutdown

Al Senato americano è stato siglato un accordo bipartisan che pone fine allo shutdown del governo federale, estendendo il...

Nel mondo il 92% della popolazione ha ormai accesso sufficiente all’elettricità

Dal 1998, da quando sono disponibili i primi dati a livello mondiale, al 2023, l'accesso all'elettricità è cresciuto nel...

Repubblica Democratica del Congo: nuovi combattimenti nel sud Kivu

Nella Repubblica Democratica del Congo sono scoppiati nuovi scontri. I combattimenti stanno interessando gli altopiani di Fizi e Mwenga,...

Migranti, affonda una nave in Malesia: 300 dispersi

Le autorità marittime della Malesia hanno dichiarato di stare effettuando una operazione di soccorso per cercare circa 300 persone...

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter