domenica 9 Novembre 2025

Attualità

Uno dei poliziotti condannati per le violenze alla scuola Diaz sarà il nuovo questore di Monza

A quasi ventiquattro anni da quella che è stata definita “macelleria messicana” dallo stesso vicequestore Fournier, uno dei responsabili dei fatti della scuola Diaz...

Trieste, militare morì per l’amianto: il ministero della Difesa dovrà risarcire la famiglia

Dopo lunghi anni di intense battaglie legali, il Tribunale amministrativo regionale del Friuli Venezia Giulia ha condannato il ministero della Difesa a risarcire con...

Palermo: anticipata la commemorazione per Falcone per zittire chi chiede verità sulle stragi

C'è Antimafia e antimafia: la prima vive nel cuore pulsante dell'attivismo coraggioso e disinteressato, la seconda all'ombra della politica, dei tappeti rossi e della...

L’Italia ha di nuovo votato contro il riconoscimento dello Stato di Palestina

Il Parlamento italiano ha votato ancora una volta contro il riconoscimento della Palestina e l’impegno a prendere azioni pratiche per fermare il genocidio a...

Corte Costituzionale: il figlio nato da fecondazione può essere riconosciuto da due madri

Nel giro di poche ore, la Corte Costituzionale ha tracciato una nuova linea nel dibattito sulla genitorialità nel nostro Paese. I giudici hanno infatti...

Tra i candidati alle prossime amministrative ci sono 22 segnalati dall’antimafia

Sono 22 i candidati alle prossime elezioni amministrative, che si terranno domenica 25 e lunedì 26 maggio, segnalati come “impresentabili” dalla Commissione antimafia. Di...

L’UE approva “Safe”: fino a 150 miliardi in prestiti per il riarmo

Gli ambasciatori dell’Unione Europea hanno dato il via libera al fondo SAFE da 150 miliardi, uno dei due punti fondamentali del piano di riarmo...

Bruxelles vota per rivedere i trattati con Israele, ma l’Italia vota contro

Con il lancio dell'operazione Carri di Gedeone da parte di Israele, l'Unione Europea sta iniziando a capire che - forse - lo Stato ebraico...

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Filippine, tifone Fung-wong: un milione di evacuazioni e due morti

Sono almeno due i morti per il tifone Fung-wong che sta colpendo le Filippine. Il tifone ha colpito le...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

La Cina allenta i divieti di export di terre rare verso gli USA

La Cina ha sospeso il divieto di esportazione di gallio, antimonio e germanio, metalli rari utilizzati nella produzione di...

Gaza, superate le 69mila persone uccise

Sale a 69mila persone uccise il bilancio del genocidio del popolo palestinese commesso da Israele nella Striscia di Gaza. A...

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

È morto Peppe Vessicchio

Peppe Vessicchio è morto all’età di 69 anni. Il celebre direttore d’orchestra era stato ricoverato a Roma, all’ospedale San...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter