mercoledì 19 Novembre 2025

Ambiente

Monza: la battaglia dei cittadini per difendere 25.000 mq di bosco dalla cementificazione

Un bosco spontaneo di circa 25.000 metri quadrati situato nell’area dell’ex caserma IV Novembre di Monza potrebbe essere abbattuto per fare spazio a uno...

Italia, sentenza storica: le cause contro ENI per danni ecologici e climatici sono legittime

Le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che le cause per danni climatici sono ammissibili in Italia, riconoscendo la legittimità dell’azione intentata da Greenpeace...

Ravenna, via all’abbattimento dei pini: 50 anni di ombra spazzati via in una mattina

«Si sono messi ad abbattere gli alberi di viale Romagna in pieno luglio. C’erano i turisti che guardavano perplessi e non capivano come fosse...

Il comune di Bologna “combatte” il caldo spendendo decine di migliaia di euro in alberelli

Un centinaio di alberi (in vaso) sistemati in 7 diverse piazze del centro storico al fine di contrastare il caldo cittadino: questa l'iniziativa del...

Nell’Amazzonia brasiliana le comunità autorganizzate stanno fermando i reati ambientali

In Brasile, il pattugliamento volontario messo in atto dalle comunità autorganizzate ha comportato una riduzione dell’80% dei crimini ambientali. Il risultato è emerso nel...

In Abruzzo una nuova seggiovia riapre lo scontro tra sviluppo turistico e tutela ambientale

A Ovindoli, in provincia de L'Aquila, è stata ufficialmente bandita una gara da 6,2 milioni di euro per la realizzazione di una nuova seggiovia...

Frane e ingiustizie a Cortina: a pagare sono i cittadini che denunciano i pericoli

A San Vito di Cadore cresce la rabbia per le continue frane che, nelle ultime settimane, hanno interessato i monti Sorapis e Antelao e...

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più paradossali dell’ambientalismo contemporaneo. Dai boschi...

Ultime notizie

Australia: ai cittadini tre ore di energia gratis al giorno grazie al solare

A partire dal 2026, in Australia, milioni di famiglie potranno utilizzare l’elettricità senza pagarla per tre ore al giorno....

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

USA-eSwatini: accordo per esternalizzare i migranti

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l'eSwatini, stato dell'Africa meridionale, per esternalizzare le persone migranti che entrano...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter