domenica 9 Novembre 2025

Ambiente

In Abruzzo una nuova seggiovia riapre lo scontro tra sviluppo turistico e tutela ambientale

A Ovindoli, in provincia de L'Aquila, è stata ufficialmente bandita una gara da 6,2 milioni di euro per la realizzazione di una nuova seggiovia...

Frane e ingiustizie a Cortina: a pagare sono i cittadini che denunciano i pericoli

A San Vito di Cadore cresce la rabbia per le continue frane che, nelle ultime settimane, hanno interessato i monti Sorapis e Antelao e...

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più paradossali dell’ambientalismo contemporaneo. Dai boschi...

1.600 scienziati chiedono all’Europa di fare di più per tutelare la biodiversità

Oltre 1.600 scienziati europei hanno firmato una lettera aperta, promossa da Scientists for Future Austria, per chiedere alla Commissione europea un aumento deciso dei...

PFAS in Veneto, sentenza storica: condanne fino a 17 anni di carcere ai dirigenti Miteni

Una sentenza storica ha chiuso in primo grado uno dei più gravi casi di inquinamento ambientale mai registrati in Italia. La Corte d’Assise di...

Luci e ombre al vertice ONU sulla protezione degli Oceani: Italia non pervenuta

Si è chiusa a Nizza la terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano, un appuntamento cruciale per il futuro del Pianeta che ha riunito oltre...

Abruzzo, la Regione respinge all’unanimità il progetto del gasdotto SNAM

Con un voto bipartisan, la Regione Abruzzo ha espresso ufficialmente la sua contrarietà al gasdotto SNAM che collegherebbe Sulmona a Foligno, in provincia di...

Nigeria, le comunità devastate dal petrolio portano la Shell in tribunale

Le comunità nigeriane di Bille e Ogale — circa 50mila abitanti complessivi — hanno avviato un'azione legale contro la multinazionale Shell e la sua...

Ultime notizie

Gaza, superate le 69mila persone uccise

Sale a 69mila persone uccise il bilancio del genocidio del popolo palestinese commesso da Israele nella Striscia di Gaza. A...

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

È morto Peppe Vessicchio

Peppe Vessicchio è morto all’età di 69 anni. Il celebre direttore d’orchestra era stato ricoverato a Roma, all’ospedale San...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

Ucraina, raid russi contro complesso militare e impianti energetici

Il Ministero della Difesa russo ha annunciato di aver condotto un massiccio attacco contro obiettivi in Ucraina in risposta...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...

Revocate le sanzioni USA contro il presidente siriano Ahmed al Sharaa

Gli Stati Uniti hanno rimosso le sanzioni contro il presidente siriano Ahmed al Sharaa, in vista dell’incontro della prossima...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter