mercoledì 19 Novembre 2025

Ambiente

TAV, un miliardo di euro per i lavori: la Val di Susa torna a protestare

Telt, la società statale italo-francese incaricata della costruzione del tratto transfrontaliero della TAV Torino-Lione, ha annunciato l’assegnazione dell’appalto da un miliardo di euro per...

Anche le cannucce di carta e di bambù contengono PFAS: lo rivela un nuovo studio

Le cannucce di carta e di bambù, generalmente considerate più ecologiche di quelle di plastica, contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) e potrebbero essere...

Sardegna, il governatore Solinas vuole regalare altra costa alla speculazione turistica

Il litorale della Sardegna è, per l'ennesima volta, sotto attacco. A sferrare l'offensiva è la giunta regionale di centro-destra guidata da Christian Solinas, che,...

La ricerca conferma: i progetti di riforestazione delle grandi aziende sono una truffa

Una nuova ricerca ha rivelato che i crediti di carbonio derivanti da progetti di riforestazione non compensano la maggior parte delle emissioni rilasciate dalle...

Insetti in città: anche i piccoli progetti di verde urbano fanno la differenza

In tre anni a Melbourne le specie di insetti presenti in una piccola area della città sono aumentate di ben sette volte. Il progetto,...

Nei mari del mondo c’è meno plastica di quanto si temesse

Un nuovo studio condotto presso l’Università di Utrecht ha concluso che negli oceani ci sono molti meno rifiuti di plastica di quanto si temesse...

Il finto ambientalismo dei G20: nel 2022 sovvenzioni record alle fonti fossili

Spesso si ritiene che l'energia da fonti petrolifere sia molto più economica rispetto alle fonti rinnovabili: una convinzione che si dimentica di un dettaglio...

In Montana un gruppo di giovani ha sconfitto i colossi del petrolio in tribunale

Un gruppo di giovani del Montana, uno Stato occidentale degli USA, ha vinto in tribunale un’importante causa ambientale: il giudice ha ritenuto incostituzionale la...

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

USA-eSwatini: accordo per esternalizzare i migranti

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l'eSwatini, stato dell'Africa meridionale, per esternalizzare le persone migranti che entrano...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter