mercoledì 5 Novembre 2025

Ambiente

Rapporto ‘Mare Monstrum’: in Italia continuano ad aumentare i reati ambientali

La qualità del mare italiano è ancora fortemente compromessa da cemento illegale, inquinamento, maladepurazione e pesca di frodo. Nel solo 2022, sono infatti ben...

Brasile: dove c’era un’enorme discarica ora prospera una foresta di mangrovie

Dopo la chiusura, dieci anni fa, della discarica di Gramacho, una tra le più grandi dell'America Latina, l'area ha subito una straordinaria metamorfosi, evolvendosi...

TAV, un miliardo di euro per i lavori: la Val di Susa torna a protestare

Telt, la società statale italo-francese incaricata della costruzione del tratto transfrontaliero della TAV Torino-Lione, ha annunciato l’assegnazione dell’appalto da un miliardo di euro per...

Anche le cannucce di carta e di bambù contengono PFAS: lo rivela un nuovo studio

Le cannucce di carta e di bambù, generalmente considerate più ecologiche di quelle di plastica, contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) e potrebbero essere...

Sardegna, il governatore Solinas vuole regalare altra costa alla speculazione turistica

Il litorale della Sardegna è, per l'ennesima volta, sotto attacco. A sferrare l'offensiva è la giunta regionale di centro-destra guidata da Christian Solinas, che,...

La ricerca conferma: i progetti di riforestazione delle grandi aziende sono una truffa

Una nuova ricerca ha rivelato che i crediti di carbonio derivanti da progetti di riforestazione non compensano la maggior parte delle emissioni rilasciate dalle...

Insetti in città: anche i piccoli progetti di verde urbano fanno la differenza

In tre anni a Melbourne le specie di insetti presenti in una piccola area della città sono aumentate di ben sette volte. Il progetto,...

Nei mari del mondo c’è meno plastica di quanto si temesse

Un nuovo studio condotto presso l’Università di Utrecht ha concluso che negli oceani ci sono molti meno rifiuti di plastica di quanto si temesse...

Ultime notizie

L’Italia si conferma leader europeo nel riciclo e nel riutilizzo dei rifiuti

In Europa, nessuno ricicla quanto l’Italia. Con un tasso di riciclaggio complessivo pari al 76,5% nel 2022, che ci...

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Attacchi israeliani a Gaza: 3 morti

Il ministero della Salute di Gaza ha riportato che oggi, martedì 4 novembre, in seguito ad attacchi israeliani sono...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

Filippine colpite da un tifone: almeno 40 vittime

Le Filippine sono state colpite da un tifone che ha causato forti piogge nelle regioni centrali del Paese, e...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

USA, è morto l’ex vicepresidente Dick Cheney

È morto a 84 anni Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti e figura chiave della politica americana contemporanea,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter