mercoledì 19 Novembre 2025

Ambiente

Sul Vesuvio che brucia, tra rabbia popolare e interessi criminali

TERZIGNO (NA) — Paura e rabbia prevalgono tra i sentimenti degli abitanti, che per giorni hanno visto bruciare parte del proprio polmone verde, la Pineta...

In Italia è stato ucciso legalmente un lupo, è la prima volta dopo mezzo secolo

Un evento senza precedenti ha segnato il panorama naturalistico italiano: nella notte tra l’11 e il 12 agosto, un lupo maschio di circa 45...

Le fiamme sul Vesuvio hanno compromesso uno dei principali scrigni di biodiversità italiani

Dopo giorni di lotta incessante, l’incendio che ha devastato le pendici del Vesuvio è stato finalmente domato grazie all’intervento coordinato di Vigili del Fuoco,...

Palazzi al posto del bosco spontaneo: a Bologna è sotto attacco un altro polmone verde

Per il Comune è «uno spazio verde che promuove la mobilità dolce e sostenibile». Per molti cittadini è invece l’ennesimo polmone verde regalato alla...

L’Alto Adige ucciderà due lupi scelti a caso: sono “colpevoli” di nutrirsi di pecore

È ancora battaglia tra la Provincia autonoma di Bolzano e i movimenti ambientalisti circa i piani di abbattimento di esemplari appartenenti a specie protette....

Solo 22 Paesi stanno perseguendo gli impegni climatici stabiliti alla COP28

A quasi due anni dall'intesa raggiunta alla Conferenza delle Parti di Dubai (COP28), in cui oltre 130 Paesi si impegnarono a triplicare la capacità...

In Italia mangiamo parecchia carne di squalo, quasi sempre senza saperlo

Palombo, verdesca o gattuccio: varietà di pesce il cui consumo è molto diffuso anche in Italia, al punto che tra il 2017 e il...

Nel 2025 in Italia sono già andati bruciati 30.988 ettari di territorio

Nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo 30.988 ettari di territorio italiano, con il Sud duramente colpito - in particolare, Sicilia,...

Ultime notizie

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Ddl Violenza, primo sì dalla Camera

Con 227 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera dei Deputati ha approvato il DDL Violenza, che introduce il...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...

La Lituania riapre i confini con la Bielorussia

La Lituania ha annunciato che riaprirà i propri valichi di frontiera con la Bielorussia. Il confine riaprirà a partire...

No al caporalato made in Italy: azione collettiva contro lo scudo penale nella moda

Dopo gli scandali e le inchieste che hanno coinvolto noti marchi italiani della moda di lusso, accusati di sfruttamento...

Scuola: un emendamento di maggioranza vuole regalare 20 milioni alle private

Rispunta anche quest’anno, tra gli emendamenti alla legge di bilancio, il voucher da 1.500 euro per chi iscrive i...

Raid russi su Ucraina, Polonia chiude due aeroporti

La Polonia ha temporaneamente chiuso gli aeroporti di Rzeszów e Lublino, nel sud-est del Paese, mentre i raid russi...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter