venerdì 24 Ottobre 2025

Boeing, messi a terra 171 velivoli dopo distacco portellone

Dopo l’esplosione, avvenuta sabato, del portellone di un’uscita di sicurezza a bordo di un Boeing dell’Alaska Airlines, costretto così a un atterraggio di emergenza, l’agenzia USA per la sicurezza aerea ha ordinato la messa a terra precauzionale di 171 velivoli modello Boeing 737 Max 9 in tutto il mondo. Si tratta di una “misura precauzionale” prima della ripresa dei voli, ha fatto sapere l’agenzia. Nel 2019, il modello Max era già rimasto a terra per un anno e mezzo, dopo che due velivoli si erano schiantati in circostanze analoghe: affinchè potesse tornare in funzione fu necessario apportare a tutti i mezzi delle modifiche significative.

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...