mercoledì 14 Maggio 2025

Maggioranza, via libera alla legge bavaglio: stop a pubblicazione atti degli arresti

Maggioranza e Italia Viva hanno votato di comune accordo un emendamento che vieta ai giornalisti di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, sia in maniera “integrale” che “per estratto”, almeno fino al termine dell’udienza preliminare. Non sarà più possibile, dunque, rendere pubbliche le ordinanze che dispongono misure cautelari, carcere o arresti domiciliari emanate dai giudici per le indagini preliminari nei confronti di soggetti che siano a rischio di recidiva o di fuga. I voti a favore sono stati 160 (la maggioranza di governo e Italia Viva), quelli contrari 70. Secondo Enrico Costa (Azione), che ha proposto l’emendamento, si darà in questo modo attuazione alla direttiva sulla presunzione di innocenza.

Ultime notizie

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...