mercoledì 13 Agosto 2025

Assegno divorzio, Cassazione: conta anche convivenza

Nel decidere sul diritto all’assegno di divorzio e nella sua quantificazione, il giudice deve computare “anche il periodo della convivenza prematrimoniale”. Lo ha stabilito la Cassazione, che considera la convivenza prematrimoniale “un fenomeno di costume sempre più radicato nei comportamenti della nostra società”, a cui si affianca dunque “un accresciuto riconoscimento dei legami di fatto intesi come formazioni familiari e sociali di tendenziale pari dignità rispetto a quelle matrimoniali”. La pronuncia nasce dal caso di una donna che chiedeva che nell’assegno di divorzio venisse compresa la convivenza prima del matrimonio, fase in cui era nato il figlio della coppia.

Ultime notizie

Questura di Torino e Viminale sono stati condannati per discriminazioni sui migranti

La Questura di Torino e il Ministero dell'Interno sono stati condannati dal Tribunale di Torino per le pratiche discriminatorie...

Il lato oscuro delle infradito di gomma

L’infradito, o flip-flop, unisce un po’ tutti. Almeno nei mesi estivi, la tipica ciabatta in gomma avvicina gli esseri...

Vaccini: il governo rende plurale il Comitato Consultivo, media e virostar insorgono

Con un decreto firmato il 5 agosto, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha nominato i nuovi componenti del...

Jimmy Lai: il processo simbolo su cui si misura il futuro democratico di Hong Kong

Il 14 agosto 2025 la corte speciale di Hong Kong ascolterà le arringhe finali nel processo a Jimmy Lai,...